News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Tasi le reazioni dei Consiglieri Comunali

Tra chi ha votato favorevolmente il provvedimento c'è stato anche il consigliere di Leva Democratica, Orazio La Corte: "Purtroppo questa notte abbiamo assistito all'ennesimo 'braccio di ferro' politico tra PD e l'amministrazione comunale che non ha nulla che fare con il provvedimento TASI di cui si discuteva. Se fosse passato il principio del PD dell'1 per mille, si rischiava di non concedere ai cittadini che vivono in condizioni di disagio i benefici che scaturiscono dalle agevolazioni. Il testo approvato è stato migliorato rispetto quello proposto...

Leggi tutto...

Palermo, arriva la Tassa sulla Prima Casa. Ma se la Casa è un diritto ci stanno tassando anche quelli???

Nonostante le centinaia di emendamenti presentati, le false e meno false opposizioni che, ormai si sa, nel nostro Consiglio Comunali si spostano con una telefonata... la Tasi, la tassa sulla prima casa è stata approvata e sarà applicata con la prima rata che i palermitani dovranno pagare il 16 ottobre. La Tasi è una imposizione del Governo Nazionale, cioè di fatto i comuni non...

Leggi tutto...


Palermo assalto in villa di un noto penalista. Legati e imbavagliati figlia e badante

È da ritenere che il vaso sia colmo, gli episodi di violenza, furti e rapine a Palermo non si contano più, sempre più frequenti sempre più violenti. Ora arrivano anche gli assalti in villa da parte di bande armate fino ai denti.
Questa volta una bruttissima esperienza è toccata a un noto avvocato penalista della città, lAvv. Gioacchino Sbacchi, già avvocato di Giulio Andreotti. Un commando armato...

Leggi tutto...


Consiglio Comunale la maggioranza che non c'è. Salta la delibera Tassa sulla Casa

Quando e cosa sarà ancora necessario per capire che la Giunta Comunale non ha la maggioranza in Consiglio Comunale? Ormai si viaggia giorno per giorno, provvedimento per provvedimento, alla ceca in una condizione di incertezza che dopo due anni non è più giustificabile. Ed ecco che su un provvedimento importante come quello relativo all'applicazione dell'aliquota sulla Tasi...

Leggi tutto...

Scandaloso. La Regione rinnova le concessioni dei lidi balneari fino al 2020. Alla fine hanno vinto loro

Alla fine hanno vinto loro. Si è così. Hanno vinto sulla politica e l'amministrazione pubblica, che invece di adoperarsi nella propria funzione di indirizzo in realtà è essa stessa ad essere indirizzata, invece di controllare vine controllata. Chi non ricorda la vicenda che ha tenuto banco per mesi sui lidi balneari che, sopratutto in provincia di Palermo, di fatto hanno monopolizzato gli accessi al mare delle pur meravigliose spiagge che ci vengono negate. Ricorsi amministrativi, controlli, proteste dei cittadini a cosa sono servite? A nulla...

Leggi tutto...









Palermo, possibile “tegola” per il comune sul capodanno 2014

Sembrerebbe non esaurirsi la scia di polemiche che hanno caratterizzato le ultime gare d'appalto dell'Amministrazione Comunale per l'organizzazione dei tradizionali spettacoli relativi alle celebrazioni del capodanno in piazza. In particolare il riferimento è proprio quello all'ultimo capodanno 2013. La vicenda risale al momento in cui due ditte palermitane, la Terzo Millennio di Andrea Peria e l'Agave di Andrea Randazzo avevano presentato progett...

Leggi tutto...