News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Allarme a Palazzo di Giustizia. Lettera di minacce a Scarpinato

 

Alta tensione a Palazzo di Giustizia di Palermo, una lettera dai contenuti intimidatori è stata fatta trovare sulla scrivania del Procuratore Generale Roberto Scarpinato. La lettera risulta inquietante per i numerosi particolari riportati riguardo le attività del magistrato, i suoi spostamenti, perfino alcuni particolari dell'abitazione privata e i luoghi abitualmente frequentati, oltre ad alcuni particolari sulle indagini di cui il Procuratore si sta occupando personalmente. Cosa che chiaramente desta preoccupazione anche rispetto al regime di sicurezza a cui è sottoposto Scarpinato che non dovrebbe permettere a nessun "estranio" la conoscenza di dettagli così significativi. Dell'intimidazione si occuperà la procura di Caltanissetta che passerà a setaccio tutto il sistema di video sorveglianza e di accesso alla stanza del magistrato, il semplice fatto che qualcuno si sia potuto introdurre nella stanza all'interno del Palazzo di Giustizia apre scenari quantomeno inquietanti sulla sicurezza.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna