News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Una statuetta in terracotta raffigurante una figura femminile velata con indosso una tunica (chitone) e un mantello (himation). E, ancora, coppette, piatti a vernice nera, una lucerna ma anche unguentari in terracotta e qualche moneta. Sono gli ultimi ritrovamenti della seconda campagna di scavi eseguita in contrada Manca nel territorio di Vallelunga […]

  • CATANIA (ITALPRESS) – Salva la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università di Catania. “Grazie all’intervento tempestivo del Commissario Straordinario dell’Arnas Garibaldi di Catania, Fabrizio De Nicola, e del rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, su iniziativa del Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatra, professore Salvatore Piro con il supporto del professore Francesco Purrello, la […]

  • ROMA (ITALPRESS) – Sono in corso a Palermo le riprese di Here Now, il nuovo film di Gabriele Muccino.Il film è prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group con Rai Cinema.Nel cast: Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby KammerScritto da Gabriele Muccino, Paolo Costella“Here now”, qui e ora, […]

Orlando e il suo consulente web da 40 mila euro all'anno. Ecco cosa si evince proprio dal web...


"Attività di impulso e di consulenza nei confronti del Sindaco coadiuvandolo nell'attività di programmazione e di indirizzo della gestione dei rapporti istituzionali, attraverso metodologie di comunicazione e informazione on line e con le tecniche del social media management". Nell'incomprensibilità del linguaggio "burocratese" utile ad essere poco comprensibile...

Leggi tutto...

Orlando: Palermo avrà il suo acquario. Il Sindaco di Termini: Orlando solo proclami, si scorda che l'opera è già prevista dall'autorità portuale

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando non ha dubbi, almeno sulla carta: Palermo avrà
il proprio acquario e sorgerà nella zona della Bandita. Una struttura da quindici milioni di litri che dovrebbe avere ben sei vasche. La costruzione della struttura prevede un investimento da 50 milioni di euro la cui progettazione dovrebbe essere affidata all'Arch. Ettore Piras lo stesso che ha realizzato l'acquario di Genova... 

Leggi tutto...



Tram a Palermo, tra riaperture e chiusure di strade

I lavori del Tram nella nostra città non passano certamente inosservati, tra disagi, chiusure e riaperture di tratti viari, certamente il Tram sarà un utile mezzo di trasporto per collegare le periferie con il centro cittadino. Da domani sarà riaperto aperto alla circolazione l'incrocio tra via Leonardo da Vinci e via Uditore con la contestuale attivazione...

Leggi tutto...

Palermo, scuola Trinacria le “super mamme” dicono no agli extracomunitari... anche questa è Palermo!

C'è una Palermo che è sempre riuscita a far finta di nulla, che con la propria indifferenza porta con sé responsabilità gravissime. C'è sempre stata una parte di città che ha chiuso gli occhi, perché quello che stava fuori dal proprio piccolo mondo, non gli piaceva. Un mondo piccolo piccolo, ma fatto di tante grandi certezze... Appuntamenti tanto cadenzati quanto...

Leggi tutto...

Palermo, Regole sulla Movida, Stop a Mezzanotte

Il sindaco di Palermo, Leoluca orlando ha reiterato l'ordinanza scaduta il 31 agosto scorso che di fatto regola le attività notturne dei locali della così detta "movida palermitana" Movida che da anni ormai vive nel braccio di ferro tra il diritto dei residenti alla quiete e al riposo notturno e quello dei gestori di pub e locali di esercitare la propria attività commerciale..

Leggi tutto...

Palermo Capitale Europea dello sport? Arriva la bocciatura

Appena da qualche mese si erano placate le polemiche sulla bocciatura di Palermo come Capitale Europea della Cultura, il dibattito si divise tra delusi e disfattisti o semplici osservatori che costatavano la mera illusione di poter aspirare a un così importante riconoscimento. Ed ecco che arriva la seconda "batosta": anche la candidatura a capitale europea dello sport ha...

Leggi tutto...


Palermo maxi sequestro al re dei surgelati

La Direzione Investigativa Antimafia ha effettuato il sequestro di tre aziende collegate all'imprenditore 43enne Salvatore Vetrano, leader nella distribuzione ecommercializzazione di prodotti ittici surgelati. Il sequestro delle società, controllate dall'imprenditore, ha riguardato la la Maas di Mirolla Marco, la ditta individuale Vetrano Salvatore e Da Damiano srl, per un valore di 3 milioni di euro...

Leggi tutto...

Crocetta in “delirio” “contro di me una congiura, guidata anche da Orlando che è pieno di forfora”


Rosario Crocetta, da Taormina, luogo in cui ha riunito i propri fedelissimi del Megafono, oggi confluito nel PD, è il caso di dire... si lascia andare in un intervento tanto accorato quanto delirante.
Denuncia pubblicamente una congiura contro di se dichiarando che: "Chiunque si stia muovendo per ottenere il commissariamento della Regione sarà denunciato per...

Leggi tutto...

SCANDALOSO, dopo le dimissioni per il Piano Giovani, Crocetta vuole ripescare la Corsello

Quella terra in cui la colpa non è mai di nessuno, in cui nessuno paga per i propri sbagli, dove tutto è eclatante poi si sgonfia e torna come prima. Una regola d'oro rispettata anche dall'attuale presidente della Regione Rosario Crocetta. Il caso del flop del Piano Giovani, il famigerato click day, un indagine della procura sulla dirigente Corsello, giorni di fuoco...

Leggi tutto...



Non sconfiggeremo mai la mafia senza la ricerca instancabile della verità

Fino a quando il nostro Paese non farà piena luce sulle pagine buie del suo periodo più recente avremo una democrazia debole, incompiuta, in balia di poteri occulti e criminali. In particolare, mi riferisco alle stragi di mafia del 92-93 e al patto sciagurato tra pezzi dello Stato, servizi segreti deviati, ambienti massonici e Cosa Nostra che pare, lo stabiliranno i giudici, stia dietro a quella tremenda stagione di sangue.

Leggi tutto...

Palermo la città dalle regole “impossibili”.Calci e pugni al mercatino, aggrediti due vigili urbani.

Palermo resta la città della non regola, del "appena ti giri lo rifaccio" divieti, sequestri, e ammende sono provvedimenti a vita molto breve nella nostra città. Ed ecco l'ennesimo caso emblematico e non l'unico nel suo genere. Nel mercatino del mercoledì di viale Campania due vigili urbani sono stati aggrediti violentemente semplicemente per aver tentato di far rispettare le regole... 

Leggi tutto...