Sette auto incendiate a Palermo
Roghi in città nella notte. Ben sette auto hanno tenuto impegnati i vigili del fuoco di Palermo per l'intera notte. Le prime cinque al mercato si Ballarò, luogo in cui dalle prime ricostruzioni...
PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]
PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]
Roghi in città nella notte. Ben sette auto hanno tenuto impegnati i vigili del fuoco di Palermo per l'intera notte. Le prime cinque al mercato si Ballarò, luogo in cui dalle prime ricostruzioni...
Secondo alcuni dati ISTAT, nel 2011 sono stati celebrati, in Italia, 204.830 matrimoni, 12.870 in meno rispetto al 2010. Tale tendenza alla diminuzione è in atto dal 1972, ma negli ultimi quattro anni si è particolarmente accentuata. Le nozze sono sempre più tardive...
A ognuno il suo ruolo... si può racchiudere così la querelle tutta interna all'Idv tra il consigliere comunale di Palermo, Orazio La Corte, e il coordinatore provinciale del partito Pippo Russo. Tutto nasce dal commento di Russo sul piano industriale dell'Amat...
Millequattrocentoquarantotto volti tra cui scegliere, divisi in 63 liste. Tanti sono gli aspiranti parlamentari che si presentano agli elettori siciliani (Sicilia occidentale, Sicilia orientale e Senato). Giochi fatti quindi, almeno per la prima fase. Adesso chi ambisce a una poltrona entrerà nella girandola di incontri ed eventi in attesa del 24 e 25 febbraio.
A chiedere il favore degli elettori molti volti noti ma anche, grazie all'apporto del Movimento Cinque Stelle, molti novizi.
L'amministrazione comunale ha dato mandato all'avvocatura comunale di predisporre immediata opposizione al decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Palermo. I giudici hanno ordinato al Comune di pagare 4,2 milioni di euro alla Gesip...
Taglio del nastro per la nuova sede del Compartimento di Polizia postale e comunicazioni per la Sicilia occidentale. Le "sentinelle del web" pattuglieranno il traffico su internet dal palazzo delle Poste a Palermo, in via Roma. Una sede che si sviluppa su due piani; stanze e sale operative ultra-tecnologiche...
Iniziano a sciogliersi le riserve più attese. Nell'ultimo giornodisponibile per la presentazionedelleliste a Camera e Senato in vista delle prossime elezioni politiche, è soprattutto rivolta all'elenco dei candidati in lizza per ilPdl che viene rivolta maggiore attenzione...
Una nuova piattaforma che promette di rivoluzionare le tecniche di trasmissione video in streaming. Italiacom, il primo operatore telefonico interamente siciliano, adesso punta sulla IP TV.
Fondi europei elargiti illecitamente per promuovere lo sviluppo di un terreno confiscato per mafia. Con quest'accusa la Guardia di finanza di Bagheria ha sequestrato tre terreni ad un imprenditore, nipote di Benedetto Spera, boss mafioso di Belmonte Mezzagno, morto nel 2007...
"Sono costretto a candidarmi". Lo afferma l'ex presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, capolista al Senato per il Movimento per le Autonomie - Partito dei Siciliani, ospite di "24 Mattino" su Radio 24.
Ecco apparire su Twitter un commento dell'onorevole Francesco Cascio. "I cambi di casacca in Ars cominciano ad assomigliare sempre di più al calcio mercato . La coerenza e' materia sconosciuta a quanto pare". Se sia riferito al cambio di partito di Tamajo, non si sa, ma tant'è...
Secondo uno studio europeo, Palermo è la città più trafficata d'Italia e la quarta in Europa. Grazie ad un database che raccoglie 6 miliardi di rilevazioni inviate dagli automobilisti attraverso il proprio dispositivo GPS, i ricercatori sono arrivati a questo risultato: a Palermo, ogni giorno...
Dall'esterno sembrava solo un magazzino, ma all'interno ospitava una fiorente produzione di cannabis. I Carabinieri di Palermo lo hanno scoperto ed è scattato il sequestro.
Arrivano alla spicciollata le liste ufficiali per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, la cui presentazione scade stasera alle 20. Al Tribunale di Palermo è stato un via vai di rappresentanti incaricati dai partiti di depositare i nomi dei candidati in lizza nel collegio Sicilia 1 per la Camera, assieme alle liste per il collegio unico al Senato...
Finisce in tribunale il caso dei "pianisti" all'Assemblea regionale siciliana, come denunciato dal Movimento Cinque Stelle dopo la seduta di giovedì scorso a Sala d'Ercole. Il Codacons infatti ha presentano un esposto alla Procura di Palermo e alla Procura della Corte dei Conti...
Il figlio dell'ex sindaco di Firenze chiede di verificare se sussistano elementi tali da presupporre una trattativa tra Stato e Brigate Rosse...