News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati fatti in Sicilia sul piano dell’offerta turistica. Sono in corso forti investimenti pubblici sulle infrastrutture e molti investimenti dei privati in nuove strutture ricettive di altissimo livello e in resort di lusso, come evidenziato dal ministro del turismo Daniela Santanchè. In questa direzione si muove l’idea […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A partire da lunedì 2 ottobre l’Amat avvierà una promozione speciale rivolta ai giovani, dagli 11 anni fino agli under 27. Per questa fascia di età, fino al 31 ottobre, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento valido 9 mesi al prezzo di 100 euro (11 euro al mese) che consentirà di fruire dell’intera […]

Nuova sede super-tecnologica per la Polizia postale. ''Grande attenzione alla criminalità sul web''

Taglio del nastro per la nuova sede del Compartimento di Polizia postale e comunicazioni per la Sicilia occidentale. Le "sentinelle del web" pattuglieranno il traffico su internet dal palazzo delle Poste a Palermo, in via Roma. Una sede che si sviluppa su due piani; stanze e sale operative super-tecnologiche, piene di monitor e schermi su cui passano ininterrotte le notizie che aggiornano in tempo reale gli agenti in camice bianco.

"Con i quattordici compartimenti nel territorio siamo un braccio qualificato della polizia giudiziaria", ha detto Santi Giuffrè, direttore centrale delle specialità della Polizia di Stato, aprendo al pubblico le porte dei nuovi locali, alla presenza tra gli altri del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, del procuratore-capo di Palermo Francesco Messineo, e del questore Nicola Zito.

"Il nostro ruolo è di prevenzione, per garantire la sicurezza informatica ai cittadini – ha aggiunto Giuffrè – Oltre alla pedopornografia, alla pirateria e al terrorismo, bisogna sempre più monitorare sul web l'attività delle associazioni criminose, perchè hanno esteso lì il loro campo d'azione".

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna