News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Con 28 voti a favore, 28 contrari e zero astenuti, l’Assemblea Regionale Siciliana ha bocciato il bilancio consolidato della Regione. A parità di votazione, infatti, il regolamento di Sala d’Ercole prevede che prevalga il voto contrario. Su 61 presenti (9 gli assenti tra cui alcuni assessori) hanno votato in 56, secondo quanto […]

  • AGRIGENTO (ITALPRESS) – E’ un turista basco il milionesimo visitatore del 2023 del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Si tratta di Jorge Pascual Ibanez, arrivato da Bilbao insieme con la moglie, Ziortza Fernandez, e con il loro bambino, per festeggiare, proprio oggi, il suo quarantesimo compleanno in Sicilia. Ad accoglierlo l’assessore regionale […]

  • TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – Il cibo può nobilitare la genuinità e la bellezza di un territorio ed è così che nove piatti di nove capoluoghi di provincia della Sicilia possono essere manifesto e memoria di una cultura fino ad essere un portabandiera ed un’attrattiva in tutto il mondo. La Cna Sicilia decide di movimentare la […]

Palermo, Oreto storie di ordinario degrado scoperta discarica abusiva e baraccopoli

 

Il fiume Oreto, già chiamarlo così è quanto dire, da sempre nella nostra città è stato sinonimo di degrado sociale e inquinamento. In questi ultimi giorni proprio nella zona della foce dell'Orato prima i Carabinieri poi il nucleo dei Vigili urbani del Nopa, hanno scoperto: i primi una vera e propria baraccopoli abitata da circa una trentina di persone, tra cui molti bambini e neonati tutti di origine romena. Una vera e propria "cittadina" fatta da lamiere alloggi di fortuna ma completa di tutto il necessario. Letti, piani cottura, bagni di fortuna, ecc. ecc. chiaramente in condizioni igienico sanitarie "devastanti" Oltre a questo "insediamento" il Nopa ha provveduto a individuare e sequestrare un'area di circa 2.000 metri quadrati utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti speciali proprio nel pieno del parco fluviale dell'Oreto, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e soggetta a divieto di edificabilità. Il titolare dell'attività abusiva. Individuato anche il titolare dell'area che è stato denunciato a piede libero.Gli investigatori del Nopa sono arrivati ad individuare l'area, grazie alle immagini fornite da Google Earth, fotogrammetrie che hanno anche permesso di accertare che una vasta zona era stata perfino disboscata per creare un grande spiazzo per lo stoccaggio di materiali edili. All'interno dell'area presenti anche varie strutture abusive anch'esse sequestrate.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna