Palermo Report Osservatorio Palermo. Il Blog

 
  • Home
  • Notizie
  • Politica
  • Inchieste
  • Cultura a Palermo
  • Reportage
  • Editoriale
  • Contatti
 
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed

Tubercolosi a Palermo. Extracomunitario in isolamento al Bucheri La Ferla

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email


Mentre il timore del contagio del virus Ebola sta tenendo alta l'allerta sanitaria in tutto il mondo, compreso la Sicilia in cui l'Assessore alla sanità Lucia borsellino ha disposto un protocollo specifico di intervento, ecco che a Palermo torna l'incubo tubercolosi. Un caso è stato accertato all'ospedale Buccheri La Ferla...

Leggi tutto...

Palermo maxi sequestro al re dei surgelati

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

La Direzione Investigativa Antimafia ha effettuato il sequestro di tre aziende collegate all'imprenditore 43enne Salvatore Vetrano, leader nella distribuzione ecommercializzazione di prodotti ittici surgelati. Il sequestro delle società, controllate dall'imprenditore, ha riguardato la la Maas di Mirolla Marco, la ditta individuale Vetrano Salvatore e Da Damiano srl, per un valore di 3 milioni di euro...

Leggi tutto...

Crocetta in “delirio” “contro di me una congiura, guidata anche da Orlando che è pieno di forfora”

Dettagli
Ugo Piazza
Notizie
  • Email


Rosario Crocetta, da Taormina, luogo in cui ha riunito i propri fedelissimi del Megafono, oggi confluito nel PD, è il caso di dire... si lascia andare in un intervento tanto accorato quanto delirante.
Denuncia pubblicamente una congiura contro di se dichiarando che: "Chiunque si stia muovendo per ottenere il commissariamento della Regione sarà denunciato per...

Leggi tutto...

SCANDALOSO, dopo le dimissioni per il Piano Giovani, Crocetta vuole ripescare la Corsello

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Quella terra in cui la colpa non è mai di nessuno, in cui nessuno paga per i propri sbagli, dove tutto è eclatante poi si sgonfia e torna come prima. Una regola d'oro rispettata anche dall'attuale presidente della Regione Rosario Crocetta. Il caso del flop del Piano Giovani, il famigerato click day, un indagine della procura sulla dirigente Corsello, giorni di fuoco...

Leggi tutto...

Si riaccende la speranza per Termini Imerese. Si alla macchina elettrica

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

La Gifra, la società che dovrebbe subentrare nella produzione di macchine elettrica nello stabilimento Fiat di Termini Imerese ha raggiunto un primo importante accordo. È stato siglato presso il ministero dello Sviluppo Economico per la cessione di da parte della Fiat del ramo d'azienda...

Leggi tutto...

Protesta dei disabili a Palermo. “ non si può abbandonare chi non ha alternative alla propria condizione”

Dettagli
Super User
Politica
  • Email

Quando una collettività organizzata in "società" può davvero definirsi tale? Quali sono le priorità per garantire un senso alla parola società? Quale è il bene più prezioso di un individuo se non la propria dignità? Una società può definirsi tale quando chi...

Leggi tutto...

Strage di Ustica maxi risarcimento per le vittime. Ma di verità ancora non se ne parla

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Dopo ben 34 anni non si esaurisce il filone giudiziario sui misteri della strage di Ustica. Chi e perchè abbatté il volo Bologna Palermo quel 27 giugno 1980 probabilmente non lo sapremo mai, però le battaglie legali portate avanti dai familiari delle vittime, dagli eredi, e da varie associazioni, anche dopo un trentennio...

Leggi tutto...

Non sconfiggeremo mai la mafia senza la ricerca instancabile della verità

Dettagli
Pippo Russo
Notizie
  • Email

Fino a quando il nostro Paese non farà piena luce sulle pagine buie del suo periodo più recente avremo una democrazia debole, incompiuta, in balia di poteri occulti e criminali. In particolare, mi riferisco alle stragi di mafia del 92-93 e al patto sciagurato tra pezzi dello Stato, servizi segreti deviati, ambienti massonici e Cosa Nostra che pare, lo stabiliranno i giudici, stia dietro a quella tremenda stagione di sangue.

Leggi tutto...

Palermo la città dalle regole “impossibili”.Calci e pugni al mercatino, aggrediti due vigili urbani.

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Palermo resta la città della non regola, del "appena ti giri lo rifaccio" divieti, sequestri, e ammende sono provvedimenti a vita molto breve nella nostra città. Ed ecco l'ennesimo caso emblematico e non l'unico nel suo genere. Nel mercatino del mercoledì di viale Campania due vigili urbani sono stati aggrediti violentemente semplicemente per aver tentato di far rispettare le regole... 

Leggi tutto...

Consiglio Comunale i 139 continuano a perdere pezzi. Maggioranza sempre più fragile

Dettagli
Super User
Notizie
  • Email

Continua la lenta e costante erosione del movimento 139 ex IDV che ha accompagnato l'elezione di Leoluca Orlando a Sindaco di Palermo, grazie al "famigerato" premio di maggioranza. Negli ultimi sei mesi alcuni consiglieri eletti con orlando hanno preferito lasciare il movimento per aderire al PD...

Leggi tutto...

Palermo in arrivo 80 controllori in più sugli autobus. Lotta ai “portoghesi”

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Il trasporto pubblico cittadino conoscerà una vera e propria stretta per i così detti "portoghesi" cioè tutti coloro che viaggiano senza biglietto. Pare a palermo siano quasi la metà di chi usufruisce del servizio di trasporto pubblico. Oggi l'AMAT può contare su circa 40 controllori che grazie ad un accordo siglato con le associazioni di categoria dalla prossima settimana saranno rimpinguati di ben 80 unità...

Leggi tutto...

Renzi:"tra le priorità nazionali lo stabilimento Fiat di Termini". Burrafato c'è grande attenzione

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Tra le priorità di Renzi sembra esserci davvero la questione Termini Imerese. "Lo stabilimento della Fiat ormai chiuso è tra le priorità del paese insieme all'Ilva di Taranto e all' AST di Terni". Lo ha dichiarato oggi il Presidente del Consiglio nella riunione congiunta con tutti i rappresentanti sindacali sulla questione della riforma sul lavoro e dell'Art. 18. " Sono casi di cui bisogna occuparsi subito e con massima perizia" ha anche...

Leggi tutto...

Scorta Civica, in piazza per Scarpinato. “gravissima la situazione a Palazzo di Giustizia”

Dettagli
Ugo Piazza
Notizie
  • Email

Minacce a Scarpinato, almeno qualcuno si mobilita un l'importante segnale di una cittadinanza che non si arrende. L'associazione Scorta Civica organizza una manifestazione di solidarietà. SCORTA CIVICA Palermo insieme alle associazioni antimafia si unisce alle tante attestazioni di solidarietà nei confronti del Procuratore

Leggi tutto...

Palermo si continua a sparare per strada. Colpito ex carabiniere in via Cavour

Dettagli
Super User
Notizie
  • Email

Una città che sembra essere ormai senza controllo, non c'è più differenza tra periferie, centro e il così detto "salotto buono". L'ennesimo fatto di sangue dopo quello del mercatino rionale di qualche giorno fa, arriva dalla centralissima via Cavour a pochi passi dal Teatro Massimo. Un uomo di...

Leggi tutto...

Palermo Piazzale Ungheria crollano pezzi di cornicione. Solo per “fortuna” nessun ferito

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Succede nella centralissima Via Ruggero Settimo, sotto i frequentati portici nella zona di Piazzale Ungheria a Palermo. All'improvviso proprio in quella frequentatissima zona in ora di punta circa le 11 del mattino sono iniziati a cadere calcinacci e pezzi di intonaco. Chi non ricorda un episodio...

Leggi tutto...

La città che si sbriciola crollo a Ballarò

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email

Ancora crolli nel centro storico di Palermo, la nostra città che crolla questa volta fa precipitare le proprie macerie nel quartiere di Ballarò, dove una pesante "pioggia" di calcinacci a danneggiato gravemente un automobile parcheggiata e per fortuna senza nessuno a bordo...

Leggi tutto...

Da non perdere a Palermo: Gianfranco Marrone e il suo nuovo libro “Gastromania” domani allo Steri

Dettagli
Dal Blog
Notizie
  • Email


Qual è oggi il rapporto tra gastronomia, cibo, persone e comunicazione? Ormai la "fattispecie" culinaria sembra aver preso il sopravvento nella dimensione mediatica internazionale. Dal web alla radio, alla televisione non si contano più le competizioni e gli scontri a suon di padelle e piani cottura, si spazia dai talk show in cui la preparazione di un piatto è rapportabile ad un trattato geo-politico...

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Siamo all'Ars, appello: tutti presenti? Si, no, forse...
  2. Clamorosa truffa all'AMAP arrestati due dipendenti. Ecco i nomi
  3. Palermo, scoppia bombola in appartamento un morto
  4. Palermo Escort legata e derubata nel suo appartamento... ma ci sarebbe qualcosa in più da dire...
  5. Palermo sparatoria al mercatino 3 feriti tra cui una passante. Siamo all'epilogo...

Pagina 9 di 151

  • Inizio
  • Prec
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Succ
  • Fine

Notizie

 
 
La Sicilia sta affondando. Dura protesta dei Tour Operator Incoming siciliani. A queste condizioni non possiamo aprire
La Sicilia sta affondando. Dura protesta dei Tour Operator Incoming siciliani. A queste condizioni non possiamo aprire
Confapi Sicilia COVID-19: La Regione non sottragga fondi europei per investimenti e formazione
Confapi Sicilia COVID-19: La Regione non sottragga fondi europei per investimenti e formazione
FASE 2 RIAPERTURA Un’azienda palermitana riparte aiutando a ripartire celermente tutti gli altri
FASE 2 RIAPERTURA Un’azienda palermitana riparte aiutando a ripartire celermente tutti gli altri
Caro Covid 19 ti scrivo...
Caro Covid 19 ti scrivo...
SI SCRIVE CARCERE, SI LEGGE DEMOCRAZIA. DIRITTI CHE NESSUNO VUOLE VEDERE
SI SCRIVE CARCERE, SI LEGGE DEMOCRAZIA. DIRITTI CHE NESSUNO VUOLE VEDERE
Nulla sarà come prima. L'analisi di Gaetano Armao
Nulla sarà come prima. L'analisi di Gaetano Armao

banner-reportage

Sei tu la mia citta

un caffè con ugo piazza

Politica

 
 
Assemblea generale delle Regioni UE. La centralità delle isole è essenziale
Assemblea generale delle Regioni UE. La centralità delle isole è essenziale
Giornata regionale del Digitale 2019
Giornata regionale del Digitale 2019
Salone del Libro di Torino, un appuntamento da non perdere
Salone del Libro di Torino, un appuntamento da non perdere
L'importanza di avere approvato il DEFR
L'importanza di avere approvato il DEFR
Trapani: Armao interventi celeri per riaprire il teatro Marrone
Trapani: Armao interventi celeri per riaprire il teatro Marrone
Aricò: al via la stabilizzazione dei precari della sanità siciliana
Aricò: al via la stabilizzazione dei precari della sanità siciliana

banner foto denuncia

banner citta da scoprire

Registrati gratuitamente

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
back to top
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed

PalermoReport.it - Una nuova luce sull'informazione
WebDesign: Piazza Group Srl - P.I. 05668380826

Privacy Policy   Cookie Policy