News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati fatti in Sicilia sul piano dell’offerta turistica. Sono in corso forti investimenti pubblici sulle infrastrutture e molti investimenti dei privati in nuove strutture ricettive di altissimo livello e in resort di lusso, come evidenziato dal ministro del turismo Daniela Santanchè. In questa direzione si muove l’idea […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A partire da lunedì 2 ottobre l’Amat avvierà una promozione speciale rivolta ai giovani, dagli 11 anni fino agli under 27. Per questa fascia di età, fino al 31 ottobre, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento valido 9 mesi al prezzo di 100 euro (11 euro al mese) che consentirà di fruire dell’intera […]


Storia a lieto fine di dodici operai in nero, prima scoperti e poi assunti

Bagheria.  C'è un cantiere, ci sono dodici lavoratori - tutti irregolari - , c'è l'intervento delle forze dell'ordine e c'è, per una volta, anche il lieto fine. 
Succede a Bagheria, alle porte di Palermo, dove la Guardia di Finanza ha scoperto e multato il responsabile di un cantiere edile perchè faceva lavorare i suoi operai in nero. L'uomo, dopo avere pagato la multa, ha però deciso di assumere tutti i lavoratori.

Leggi tutto...



Palermo Calcio... arriva Malesani

Gasperini addio, arriva Malesani. È Alberto Malesani il nuovo allenatore del Palermo calcio, nominato nel pomeriggio dal Presidente Zamparini dopo l'esonero di Gasperini a seguito dell'ennesima sconfitta casalinga contro l'Atalanta. Il neo tecnico rosanero, avrà come secondo Ezio Sella che ha guidato il Palermo nella promozione dalla serie C alla B ai tempi di Sensi, dirigerà oggi il suo primo allenamento in sede: il ritiro romano dell'Acqua Acetosa è stato annullato...

Leggi tutto...



Sabotaggio alla sorgente Brocato di Termini Imerese gestita dall’Aps. Furto o cos’altro?

Per la società Acque Potabili Siciliane (Aps) si tratta di un furto e allo stesso modo la pensa il sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato. Certo è che il "sabotaggio alla sorgente Brocato" , è avvenuto proprio la notte prima dell'incontro che si terrà oggi pomeriggio in Prefettura a Palermo per affrontare la delicata faccenda dei 240 dipendenti della'Aps, che rischiano di perdere il posto di lavoro...

Leggi tutto...


Processo Dell'Utri. La difesa: ''Si è voluto spettacolarizzare il caso''

altLa miglior difesa è l'attacco? Forse no, forse non sempre. Ma la strategia resta molto usata.
Nella sua arringa difensiva al processo d'appello a Marcello Dell'Utri - accusato di concorso esterno in associazione mafiosa - il legale Giuseppe Di Peri ha ringraziato "la Corte d'appello e la pubblica accusa per il clima sereno che c'è stato durante il dibattimento". Un grazie seguito da una piccata precisazione "invece, gli altri gradi di giudizio del processo Dell'Utri sono stati connotati da un'atmosfera di tensione altissima che si è voluta realizzare attraverso la spettacolarizzazione del processo".

Leggi tutto...





L'Europa e la nostra campagna elettorale. Schulz: ''Serve Italia giusta e credibile''

"Non ce la facciamo più in Europa ad avere a che fare con certi signori che si permettono nella Giornata della memoria dell'Olocausto di elogiare Mussolini e il fascismo e che paventano irresponsabilmente l'uscita dell'Italia dall'Euro. L'Italia si merita di meglio e l'Italia deve voltare pagina". Nessun nome, nessun cognome, ma il riferimento a Silvio Berlusconi è chiaro. A pronunciare queste parole il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ieri a Palermo

Leggi tutto...

Intesa Crocetta-Schulz: meno burocrazia e più collaborazione Europa-Sicilia

Europa e Sicilia più vicine. Il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz e il governatore siciliano Rosario Crocetta hanno siglato una 'intesa d'onore' che ha al centro il blocco dei fondi europei, dopo che il commissario competente ne ha contestato la destinazione. Uno stop che riguarda, secondo l'assessore all'Economia Luca Bianchi, la programmazione precedente, Agenda 2000: oltre 600 milioni di euro.

Leggi tutto...