News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]


Quelli che tentano la fortuna... tra gioco e patologia

altPalermo.Tutti parlano di crisi economica. Politici e semplici cittadini, economisti e uomini "della strada", industriali e artigiani, liberi professionisti e lavoratori dipendenti, non c'è categoria che resti indenne. Tra spread e inflazione, sempre più persone hanno difficoltà a fare quadrare i conti... Eppure c'è un settore che non conosce crisi: quello del gioco d'azzardo. Che sia legale – con le mille forme di lotteria istantanea e giochi più o meno di fortuna - o illegale, il tappeto verde sembra non conoscere recessione.

Il gioco però può ben presto trasformarsi da passione a malattia. 
Ne abbiamo parlato con Tommaso Dimarco, direttore dell'Unità operativa complessa "Dipendenze Patologiche" dell'Asp di Palermo.

Leggi tutto...

Palazzo Branciforte, un gioiello nel cuore di Palermo

palazzo brancifortePalazzo Branciforte è un luogo unico, dove si fondono storia e archeologia, arte moderna e contemporanea, libri e grande tradizione culinaria italiana.
Aperto al pubblico nel Maggio 2012, il palazzo è stato restituito alla città grazie alla Fondazione Sicilia che ne ha affidato il restauro all'architetto e designer di fama mondiale Gae Aulenti...

Leggi tutto...





Dopo la denuncia di Palermo Report, sospesi gli sgomberi per le famiglie dell’ex campo container

altE' questo l'esito dell'incontro di ieri tra le famiglie e l'assessore agli Interventi Abitativi Agnese Ciulla. I provvedimenti di sgombero intimati nelle lettere di diffida inviate la scorsa settimana agli ex "residenti" del campo container di via Messina Montagne, di cui vi abbiamo dato conto 10 giorni fa, "rimangono sospesi fino a quando non verrà trovata una valida alternativa" dice l'assessore...

Leggi tutto...



Doppia fila e divieti infranti: il ''far west'' made in Palermo. Lo sfogo dei lettori

Palermo citta nel caos, lo sfogo appello di alcuni nostri lettori. Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di due dei tanti lettori esasperati dal traffico cittadino. Giorgio Mineo ed Enrico Di Salvo si rivolgono alle autorità cittadine, al sindaco Leoluca Orlando e ai Vigili urbani, per mettere fine al "far west" nel quale si imbattono - quotidianamente – pedoni, motociclisti e automobilisti.

Leggi tutto...


Parla Simona Vicari: Pdl

Simona VicariIn vista delle prossime elezioni politiche abbiamo voluto intervistare uno dei volti più noti del Pdl siciliano, la Senatrice Simona Vicari, già Sindaco di Cefalù oggi senatore uscente e ricandidata in Sicilia. Dalla flessione delle scorse amministrative e regionali alla prevista rimonta per le politiche, cosa era successo prima e cosa sta accadendo oggi, il fallimento reale del bipolarismo, l'influenza necessaria di Berlusconi, la necessità delle primarie, ma sopratutto chi sarà il nuovo premier in caso di vittoria...

Leggi tutto...

Tragedia a Partanna Mondello. L’autopsia non chiarisce perchè madre e figlia siano morte

altL'autopsia, effettuata dal medico legale Paolo Procaccianti, non ha chiarito le cause delle morti di Giovanna Pecorella, 25 anni, e della figlia Rebecca di un anno e mezzo trovate morte ieri sera nel loro appartamento di via Dionisio a Partanna. Sui cadaveri non c'erano segni di violenza, circostanza che fa propendere gli inquirenti per un incidente domestico. Ma dai primi accertamenti non è ancora emerso cosa sia accaduto...

Leggi tutto...

Considerazioni sulla nostra esperienza editoriale

In un periodo in cui si intrecciano alcune ricorrenze importanti per il nostro, oggi, gruppo editoriale, come la nascita del nostro quindicinale di informazione televisiva SiciliaReportTV, l'apertura della relativa piattaforma you tube (http://www.youtube.com/user/LiveSicilia) con oltre 830 mila video visti, la nascita appena un anno fa del nostro portale di informazione quotidiana PalermoReport.it con già oltre 1 Milione e 700 Mila articoli letti, e le migliaia di persone che ci seguono su Facebook...

Leggi tutto...