Gesip, Orlando: ''Tuteliamo il lavoro, ma non tolleriamo proteste violente''
Nuovo incontro ieri tra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e una delegazione di operai della Gesip.
PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]
PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]
Nuovo incontro ieri tra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e una delegazione di operai della Gesip.
"Gentilissima redazione di Palermo Report, noi genitori "esasperati" del plesso scolastico Castronovo, abbiamo bisogno del vostro aiuto. – scrive Gioacchino Cipollina – Vi scrivo a nome di circa 50 famiglie che dal mese di ottobre del 2012 si vedono prese in giro dall'amministrazione comunale e che ancora oggi attendono invano di poter ottenere un pasto caldo al posto di un freddo panino per i propri figli"...
Alle 15 fischio d'inizio per la sfida calcistica Palermo-Atalanta. Ecco le strade chiuse al traffico in prossimità dello stadio.
Il presidio Piersanti Mattarella dell'Associazione Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e l'Associazione Castello Libero esprimono preoccupazione per la spirale di violenza che si sta abbattendo sul territorio di Castellammare e di Alcamo. Domenico Grassa, referente del presidio di Castellammare del Golfo si riferisce ai recenti arresti, alle scarcerazioni, all'eliminazione del 41 bis di boss mafiosi...
Abbiamo intervistato Antonio Ingroia, candiDato capolista alla Camera con il suo movimento Rivoluzione Civile. Poche e semplici domande, per uno dei candidati più amati e al contempo attaccati di questa campagna elettorale, con cui abbiamo tentato di ripercorrere questo percorso politico, dal momento della sua decisione di scendere in campo...
Un incidente stradale si è verificato intorno alle 14 in via Trapani Pescia, a Pallavicino.
Secondo le prime informazioni l'autista di un mezzo pesante ha perso il controllo del veicolo, che si è ribaltato. L'uomo è rimasto illeso.
"Bersani da una parte e Grillo dall'altra si sono mostrati mestieranti della politica perchè chi guarda al bene del Paese cerca il dialogo e un'alternativa di governo. Bisogna smascherare le ipocrisie. Mentre noi cercavamo un accordo con il Pd, Bersani stringeva un accordo sottobanco con Monti che con Berlusconi, glielo ricordiamo, sono le due facce della stessa medaglia". Ne ha per tutti il leader di Rivoluzione civile, Antonio Ingroia, oggi a Palermo per una manifestazione elettorale.
L'intricata vicenda della Gesip, società di servizi del Comune di Palermo in liquidazione, torna a essere argomento di dibattito della campagna elettorale.
Ieri sera una delegazione di operai, rimasti senza stipendio, ha incontrato il "papà" del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo. Oggi...
"Inadeguata", "impreparata". Così la classe politica siciliana secondo il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi (nella foto). Un giudizio che arriva a poche settimane dalle elezioni politiche e non lascia molto spazio alle interpretazioni.
Cambio al vertice degli ospedali "Villa Sofia" e "Vincenzo Cervello" di Palermo. Con l'inizio di febbraio Giovanni La Fata - dal 1999 direttore di presidio di Villa Sofia – ricopre lo stesso ruolo all'ospedale Cervello. La Fata prende il posto di Gabriella Filippazzo, assegnata alla direzione medica di Villa Sofia....
Un programma di incentivi per Termini Imerese a carico della Regione Siciliana e un piano di aree industriali da mettere a disposizione di nuovi eventuali investitori.
Questi gli impegni assunti dall'esecutivo regionale di Rosario Crocetta nel corso di un vertice con le parti sociali che si è tenuto a Palazzo d'Orleans.
Lui nasce a Palermo nel 1984, fin dall'infanzia sperimenta, insieme alla sua famiglia, l'esperienza del viaggio visitando l'Europa di città in città. In questi anni la sua produzione pittorica si è contraddistinta...
Migliaia di persone ad attenderlo e lui - come da copione - non si smentisce, sale sul palco e infiamma i suoi sostenitori con toni netti, decisi, polemici. Beppe Grillo ha chiuso la tappa siciliana dello Tsunami tour con un bagno di folla in piazza Castelnuovo, nel cuore del capoluogo siciliano.
La video-intervista all'On. Pippo Fallica. Abbiamo intervistato l'On. Giuseppe Fallica, capolista alla Camera nel Collegio Sicilia 1 per la lista Grande Sud. Il percorso del partito, la nuova alleanza con il centro destra e il Pdl, la conferma di un progetto politico spiccatamente meridionalista e sicilianista, chi sarà il premier ecc...
Il Tribunale di Palermo ha accolto oggi con un' Ordinanza le eccezioni sollevate dal Comune di Palermo avverso il Decreto Ingiuntivo promosso dall'Amat per 80 mln di Euro oltre circa 10 mln di interessi...
UNI.CO è un consorzio di artigiani, architetti e designers accomunati da un solo importante obiettivo: promuovere l'artigianato d'arte e il prodotto fatto a mano nel mondo! Le aziende protagoniste di questa coraggiosa iniziativa sono: Paka' dell'architetto Ivana Genova, Ceramica Rossa di Gioacchino Autovino, Tiappicicoalmuro di Anna Giglia e Maurizio Crocilla...