Palermo Report Osservatorio Palermo. Il Blog

 
  • Home
  • Notizie
  • Politica
  • Inchieste
  • Cultura a Palermo
  • Reportage
  • Editoriale
  • Contatti
 
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed

Aricò: al via la stabilizzazione dei precari della sanità siciliana

Dettagli
redazione
Politica
  • Email

L'on. Alessandro Aricò, capogruppo all'Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Parlamentare Sarà Bellissima, il movimento politico voluto e fondato dal Presidente della Regione Nello Musumeci, interviene sulla stabilizzazione dei precari della sanità siciliana:
"La salute e i servizi legati all'assistenza sanitaria per i cittadini sono la nostra priorità...

Leggi tutto...

Riscossione in Sicilia. Armao, nasce gruppo di lavoro per l’ottimizzazione dei servizi

Dettagli
redazione
Politica
  • Email

L'Assessore per l'Economia e Vicepresidente della Regione Avv. Gaetano Armao ha firmato il decreto di costituzione del gruppo di lavoro congiunto Regione/Agenzia delle entrate – Riscossione con il compito di procedere ad una preventiva analisi dei principali elementi di natura organizzativa, gestionale ed economico-finanziaria di Riscossione Sicilia S.p.A., anche in relazione alle previsioni di liquidazione societaria di cui all'art. 28, della Legge regionale 11 agosto 2017, n. 16...

Leggi tutto...

Palermo, è crisi idrica pronta la turnazione

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

Il livello dei quattro invasi che forniscono la città di Palermo e non solo anche buona parte della provincia è ai minimi storici. Su una capacità totale di oltre 220 milioni di litri oggi ne restano poco più di 22 milioni, circa il 10%. Pensando che solo la città di Palermo ha un consumo... 

Leggi tutto...

Mini Bond uno strumento finanziario innovativo pronto per le aziende

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

Irfis-FinSicilia spa , intermediario finanziario soggetto a direzione e coordinamento della Regione Siciliana e sottoposto alla vigilanza della Banca d'Italia, si conferma soggetto attivo a sostegno delle imprese siciliane anche attraverso l'offerta di strumenti finanziari innovativi come i MiniBond, che rappresentano un valido supporto per la copertura...

Leggi tutto...

Ci distraggono con i sacchetti di plastica bio mentre in finanziaria….. leggete leggete

Dettagli
redazione
Politica
  • Email

Mentre siamo distratti dallo "scandalo" dei sacchetti bio degradabili obbligatori a pagamento nei supermercati, capita che ci distraiamo o non vogliamo ne abbiamo il tempo di leggere quello che in realtà prevede il documento economico programmatico votato dal parlamento che di fatto mette le mani in tasca ogni anno a noi cittadini. La così detta Finanziaria. Infatti nella finanziaria 2018 sono passate nuove importanti "NOVITA'"
Come ad esempio...

Leggi tutto...

Palermo Pompe di benzina taroccate nove arresti. Occhio alle truffe

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

Come riportato in un articolo su livesicilia.it di Riccardo Loverso
I finanzieri del Gruppo e del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo hanno arrestato nove persone (due in carcere e 7 ai domiciliari) e sequestrato 5 distributori. In tutto gli indagati sono 43. I reati contestati sono trasferimento fraudolento di valori, frode in commercio e fiscale...

Leggi tutto...

Adescamento a sfondo sessuale-estorsivo sui social, ecco come funziona. Attenzione

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

Oggi i social media, e ovviamente anche il più usato al mondo, che ormai è diventato lo strumento di dialogo e anche di informazione in diretta più seguito. I social nella eccezionalità, perché essi indubbiamente lo sono, anche come strumento di democrazia e libera circolazione di idee, si prestano però anche ad essere luogo in cui il genere umano esprime il meglio ma anche il peggio di se. Fin dall'inizio della nostra esperienza editoriale ci siamo voluti interessare del fenomeno...

Leggi tutto...

Ferrandelli, CdA RAP chiesta interrogazione al Sindaco. Ecco il testo

Dettagli
redazione
Politica
  • Email

Dopo la prolungata vacatio, e l'anomalia che porta in se tale fattispecie, arriva l'interrogazione consigliare indirizzata al Sindaco Leoluca Orlando da parte di Fabrizio Ferrandelli uno dei leader che guida l'opposizione a Sala delle Lapidi.
Oggetto: Rinnovo Consiglio d'Amministrazione Rap. Premesso che A tutt'oggi il Consiglio di Amministrazione... 

Leggi tutto...

Palermo, Grande fermento per le nomine o le riconferme delle partecipate del comune

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

C'è grande fermento ma anche qualche problema sul rinnovo dei Consigli di Amministrazione delle società in cui l'Amministrazione comunale deve piazzare i propri uomini. Un vero esercito tra: AMAT, AMAP, RESETSISPI, PALERMOAMBIENTE, L'AREA METROPOLITANA, LA GESAP, PATTO PER PALERMO, FONDAZIONE TEATRO MASSINO, TEATRO BIONDO, L'ACQUEDOTTO DEL BIVIERE , IL CONSORZIO COSTA NORMANNA, e non per ultima la RAP che si occupa della gestione dell'igiene urbana nella nostra città...

Leggi tutto...

Palermo e il giro delle Escort. Cifre da capogiro

Dettagli
Ugo Piazza
Notizie
  • Email

In nessun modo questa nostra inchiesta vuole esprimere un giudizio sulla disponibilità che ogni individuo ha del proprio corpo, nel bene e nel male questa materia è, o dovrebbe essere, regolamentata dalla legge, la quale dovrebbe anche delineare i confini tra gli atti di disposizione leciti e quelli illeciti. Tanto meno vuole entrare nel merito dello sfruttamento della prostituzione, che è una piaga della miseria dell'animo umano. È però certo che l'offerta esiste e prolifera nel tempo, se c'è una domanda....(parliamo pur sempre del mestiere più antico del mondo). L'aspetto che vogliamo trattare... 

Leggi tutto...

Il nostro misero potere del Veto

Dettagli
Ugo Piazza
Politica
  • Email

Distruggere è molto più facile e veloce del costruire Questo è un assunto oggettivo facile da determinare in concretezza. Quanto tempo ci vuole per costruire un grattacelo? Quanto per buttarlo giù? Anni contro giorni, ormai forse ore. Nella società il potere di costruire è comunque della politica sia su input diretto sia su stimolo derivato dal tessuto sociale. Il vero problema è che lo stesso potere, la politica, ha anche il potere di distruggere, demolire, di non far costruire. Ma essa non usa cariche esplosive e denotazioni controllate, come ci insegna l'ingegneria moderna, usa uno strumento diverso. Non tangibile nell'essere strumento ma dagli effetti molto più che reali. Usa il VETO...

Leggi tutto...

Palermo che sia veramente Capitale nel 2018. Il mondo ci guarda

Dettagli
redazione
Politica
  • Email

Il termine capitale deriva dall'aggettivo latino capitalis, a sua volta dal sostantivo caput. Quest'ultimo designava il capo nelle sue varie accezioni, ad esempio come parte principale del corpo umano o come origine, o come guida, o appunto come città principale di una nazione.
Alla nostra città per il 2018 è stato dato questo prestigioso appellativo abbinato alla Cultura, termine ...

Leggi tutto...

Palermo Gazebo e Dehor è di nuovo caos

Dettagli
redazione
Notizie
  • Email

Tutto iniziò ben tre anni fa, già questo la dice molto lunga, anno in cui l'Amministrazione Comunale si sveglio e decise che la storia selvaggia dei gazebo e tavolini, che a dire di qualcuno, invadevano le strade,doveva finire. Pugno di ferro, controlli a tappeto e perfino ordinanze di rimozione forzata o volontarie. Sull'onda delle proteste,venne...

Leggi tutto...

Come si paga oggi il “Pizzo”? Con la convivenza proficua

Dettagli
Ugo Piazza
Notizie
  • Email

Non bisogna mai cristallizzare i fenomeni sociali, soprattutto quelli da combattere e debellare, perché essi evolvono e si adeguano, quasi come un virus, alle strategie di repressione e contrasto. Se si concettualizza un fenomeno sociale distorcente, come è il pizzo, si rischia di continuare a combattere un nemico che ormai è diventato un'altra cosa, con il risultato di un'estenuante, se pur giusta, vana lotta...
 

Leggi tutto...

Sicilia cervelli in fuga. Anzi già fuggiti. Storia di Anna

Dettagli
Ugo Piazza
Politica
  • Email

Anna progetta il proprio futuro, anzi avendo scelto la strada della ricerca scientifica progetta anche il futuro dell'intera razza umana. Chi fa ricerca, infatti, ha un dono che è quello della passione, inarrestabile dentro di se. La stessa che letteralmente ti porta, a volte, ad essere strappati dalla propria città, dagli affetti più cari, dalla famiglia a cui Annetta, io la chiamo così, è legatissima, perfino...

Leggi tutto...

I cittadini hanno doveri. Ma i diritti dove stanno?

Dettagli
Redazione
Notizie
  • Email

Tornare a casa e trovare, come capita a tutti noi, una bella busta intestata comune di Palermo con dentro quello strano rettangolo di carta prestampata con una bella cifra in euro scritta sopra, ovviamente da pagare è il dovere di ogni cittadino.
Questo è un dovere. La Tari è l'acronimo di TAssa RIfiuti, la nuova imposta comunale istituita con la legge di stabilità 2014. Essa in pratica prende il posto della vecchia Tares...

Leggi tutto...

Formazione o formazione professionale?

Dettagli
Giuseppe Labita
Notizie
  • Email


Premetto che questa è e vuole essere una riflessione personale, figlia di tanta lettura e qualche "piccola esperienza". Chiamiamola pure una discussione da bar. Luogo in cui spesso è più tangibile l'umore e il pensiero schietto e immediato di tanti cittadini. Si sa che per realizzare i propri sogni, per eccellere, è necessario lavorare sodo anche grazie a quelle opportunità che ti permettono di costruire un futuro...

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Palermo la città che si svuota, muore e rinasce. I dati 2016
  2. Emergenza rifiuti servono scelte coraggiose e verità
  3. Morto Gianni Maniscalco Basile. Lutto nell'avvocatura palermitana
  4. I quarantenni scomparsi
  5. Ogni natale è speciale. Auguri a Palermo e alle nostre luci spente

Pagina 2 di 151

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Notizie

 
 
La Sicilia sta affondando. Dura protesta dei Tour Operator Incoming siciliani. A queste condizioni non possiamo aprire
La Sicilia sta affondando. Dura protesta dei Tour Operator Incoming siciliani. A queste condizioni non possiamo aprire
Confapi Sicilia COVID-19: La Regione non sottragga fondi europei per investimenti e formazione
Confapi Sicilia COVID-19: La Regione non sottragga fondi europei per investimenti e formazione
FASE 2 RIAPERTURA Un’azienda palermitana riparte aiutando a ripartire celermente tutti gli altri
FASE 2 RIAPERTURA Un’azienda palermitana riparte aiutando a ripartire celermente tutti gli altri
Caro Covid 19 ti scrivo...
Caro Covid 19 ti scrivo...
SI SCRIVE CARCERE, SI LEGGE DEMOCRAZIA. DIRITTI CHE NESSUNO VUOLE VEDERE
SI SCRIVE CARCERE, SI LEGGE DEMOCRAZIA. DIRITTI CHE NESSUNO VUOLE VEDERE
Nulla sarà come prima. L'analisi di Gaetano Armao
Nulla sarà come prima. L'analisi di Gaetano Armao

banner-reportage

Sei tu la mia citta

un caffè con ugo piazza

Politica

 
 
Assemblea generale delle Regioni UE. La centralità delle isole è essenziale
Assemblea generale delle Regioni UE. La centralità delle isole è essenziale
Giornata regionale del Digitale 2019
Giornata regionale del Digitale 2019
Salone del Libro di Torino, un appuntamento da non perdere
Salone del Libro di Torino, un appuntamento da non perdere
L'importanza di avere approvato il DEFR
L'importanza di avere approvato il DEFR
Trapani: Armao interventi celeri per riaprire il teatro Marrone
Trapani: Armao interventi celeri per riaprire il teatro Marrone
Aricò: al via la stabilizzazione dei precari della sanità siciliana
Aricò: al via la stabilizzazione dei precari della sanità siciliana

banner foto denuncia

banner citta da scoprire

Registrati gratuitamente

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
back to top
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed

PalermoReport.it - Una nuova luce sull'informazione
WebDesign: Piazza Group Srl - P.I. 05668380826

Privacy Policy   Cookie Policy