News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Scandalo Grandi eventi. Faustino Giacchetto rimane in carcere

 Riggio e Giacchetto (PH: P.R.)Il tribunale del Riesame di Palermo ha confermato l'ordine di custodia cautelare nei confronti dell'imprenditore arrestato lo scorso 12 giugno.

Concessi gli arresti domiciliari a Stefania Scaduto, e a Rossella Bussetti, rispettivamente segretaria del manager e titolare di alcune società organizzatrici di grandi eventi.

Giacchetto è accusato di avere messo su, grazie alla collaborazione di politici, amministratori e amici compiacenti e conniventi, un vero e proprio sistema mangiasoldi, che prevedeva la "distribuzione" di appalti per i grandi eventi,delle campagne di comunicazione degli stessi e quest'ultima legata a doppio filo anche con la Formazione, per cui è stata aperta un'altra ibdegine che riguarda diversi enti per la formazione professionale della Regione, in particolare in questo momento, i riflettori sono puntati sul Ciapi, al tempo diretto dall'avvocato penalista Francesco Riggio, anche lui arrestato lo scorso 12 gougno. L'Istituto avrebbe percepito e gestito illecitamente un contributo pubblico di 15 milioni di euro, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (F.S.E.) a valere sul POR 2000-2006 e finalizzato alla realizzazione del progetto CO.OR.AP. (COnsulenza, ORientamento ed APprendistato).
Fondi regionali (per milioni di euro) destinati per la formazione appunto, venivano invece utilizzati per altri scopi: viaggi, regali, donne.

Articoli correlati: Faustino Giacchetto, il MAGNA...te della comunicazione: ''Lui era l'unico mezzo per poter lavorare''

 Formazione e Grandi eventi, due inchieste collegate tra loro. Vi spieghiamo perchè

Il Ciapi di Buenos Aires. Con grande sorpresa vi sveliamo da chi era diretto...

La beatificazione di padre Puglisi ''affidata'' a Luciano Muratore, uno dei 17 arrestati di oggi

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna