Ci risiamo? 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...

Santa Rosalia PalermoOggi alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte. Chi non sa che il 14 luglio per i palermitani è sinonimo di “Festino”. Il Festino della Santa protettrice della città, Rosalia. Da 389 anni infatti la notte del 14 luglio decine di migliaia di palermitani e non solo, seguono il carro della Santa dalla Cattedrale al Foro Italico luogo in cui con i tradizionali giochi d'artificio la manifestazione giunge al termine.

Un organizzazione complessa e multiforme e costosa che negli anni ha permesso a fedeli e non di assistere a una delle manifestazioni religiose-popolari più antiche d'Italia.

L'Amministrazione Comunale di Palermo, Servizio Attività Culturali, è la stazione appaltante per l'organizzazione della manifestazione e, da quasi 400 anni, lo fa sotto varie forme e tecniche regolamentari per l'affidamento esterno di tutta la complessa macchina organizzativa: Creazione del carro, attori, comparse, allestimenti tecnici e scenografici, illumino-tecnica, gestione del corteo e non per ultimi i famosissimi giochi pirotecnici. Quest'anno la formula per organizzare la manifestazione è affidata a un Avviso Pubblico (prassi molto in voga negli ultimi tempi) pubblicato solo sul sito del Comune il 10 maggio scorso con un importo complessivo di quasi 500 mila euro, per la precisione 490 mila compreso iva.

Dalla lettura dell'avviso, di una pagina e mezza, che trovate in allegato, è possibile qualche considerazione... La prima non può che essere quella che lega la somma appaltata con il tipo di procedura. Siamo sopra qualsiasi soglia discrezionale e per tali importi sarebbe opportuno fare un avviso, poi un bando con tanto di disciplinare e capitolato tecnico, magari dandogli la massima diffusione nei mezzi di informazione per permettere a più professionalità di concorrere a parità di opportunità. L'Amministrazione sceglie invece implicitamente la procedura negoziale, ed è proprio il caso di dire implicitamente, sia perchè nell'avviso non è citato alcun riferimento normativo a tale fattispecie regolamentare, anche perchè questa può avere solo come presupposto, per tali importi, il carattere d'urgenza, ma dove può stare l'urgenza? La manifestazione è quasi più conosciuta del “Natale” e come dire si sa che è sempre ogni anno e nel medesimo giorno. Sia perchè tra i termini di pubblicazione e quelli di presentazione delle proposte vi sono appena 17 giorni di cui un sabato e una domenica. Una certa dicotomia si può anche leggere nella formula di aggiudicazione. Infatti la documentazione amministrativa verrà analizzata in seduta pubblica ( tendenzialmente composta da scarne autocertificazioni) mentre la valutazione progettuale e tecnico operativa, sarà analizzata in “seduta privata”. Appare chiaro come sia pressoché totale la discrezionalità della stazione appaltante sulle proposte, infatti i punteggi di attribuzione sono così definiti:

Alla proposta progettuale potranno, in seduta riservata, essere attribuiti 90 punti su 100 alla proposta creativa 45 punti su 100, a quella di promozione e comunicazione massimo 15 punti su 100 ed all'offerta economica a ribasso massimo 10 punti sempre su 100.

Emerge come gli elementi tangibili di valutazione siano a punteggio minimo mentre quelli discrezionali a punteggio determinante. Sopratutto, visto la genericità di quanto richiesto dall'avviso. Quale è il confine tra proposta progettuale e creatività, come si fa a sganciare le due cose. Un brutto progetto vince su una creatività bella? E ancora allestimenti, scenografie, giochi d'artificio, ecc. sono creatività o proposta progettuale...?

Ma sopra tutto è legittimo chiedersi come l'organizzazione di una manifestazione complessa e piena di sfaccettature tecnico-organizzative e artistiche quale è il Festino di Santa Rosalia, possa essere affidata con un avviso così scarno, appena una pagina e mezza, senza indicare quantomeno le normali specifiche tecniche e i vincoli minimi per l'erogazione dei servizi, ad esempio per la realizzazione del carro appare solo la seguente dicitura: “ realizzazione del carro trionfale e/o rivisitazione o riutilizzo del precedente” alla faccia delle specifiche tecniche.....

E allora, ricapitoliamo:

  • Acclarata periodicità della manifestazione, appena 389 anni

  • Procedura negoziale in mancanza del carattere d'urgenza

  • Mancanza di specifiche tecniche nell'avviso adeguate alla complessità della manifestazione

  • Appena 15 giorni per la presentazione dei progetti

  • Attribuzione dei punteggi di valutazione con forbici valutative che permettono ampia discrezionalità di giudizio.

Nella certezza che comunque tutto sia regolare e conforme alla legge ci chiediamo se realmente non esistano formule più idonee che non facciano “saltare pulci in testa” su chi sarà il possibile aggiudicatario e che riescano a mettere l'Amministrazione in una posizione di assoluta trasparenza.

Comunque Santa Rosalia aiutaci tu.

ARTICOLI CORRELATI: 

FESTINO 2012: Il Comune di Palermo paga 22 mila euro per una messa

Palermo2013, Zac, Cantieri Culturali. Chi gestisce cosa, tra politica e dirigenza - IL VIDEO

Spirito natalizio addio. Polemica tra Orlando e alcune associazioni culturali

Orlando e Giambrone dal pm Agueci. A giorni invieranno una relazione alla Procura. Novità sul bando di Natale?

Natale 2012 e Palermo2013. Le associazioni non si fermano, altre quattro richiedono l'accesso agli atti

Palermo. L' ''avviso pubblico'' per le festività natalizie e le associazioni lasciate in asso

 

Commenti  

 
#10 Ci risiamo? 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...liana 2020-04-28 23:37
Today, while I was at work, my sister stole my iPad and
tested to see if it can survive a 30 foot drop, just so she can be
a youtube sensation. My iPad is now broken and she has 83 views.

I know this is totally off topic but I had to share it with someone!
 
 
#9 RE: Ci risiamo? 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Gioacchino 2013-06-01 11:48
Caro Sindaco, una festa cosi costosa non le renderà nessun merito se non delle ditte favorite.Non mi dica che sia un richiamo per i turisti o la felicità dei concittadini. Ritengo, visto il periodo economico critico, che queste spese debbano essere destinate a servizi più utili, quali rifiuti urbani,pulizia e sicurezza strade cittadine, sistemazione manto stradale,assist enza ai meno ambienti, Direi che oltre a creare lavoro e assistenza, la città sarebbe più apprezzata dai turisti e dai cittadini. Grazie
 
 
#8 RE: Ci risiamo? 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...ludovico 2013-05-30 01:01
ma se qualcuno vuole concorrere per il festino,perchè non predispone un progetto pensandoci un anno prima,tanto si sa che il bando esce,il festino si fa ogni anno.mi sembrano polemiche inutili di gente che non ha idea manco di come pensarlo un festino. è normale che chi lavora nei grandi eventi presenti proposte,dove sta lo scandalo...prof essionisti che lavorano bene ed hanno fatto cose straordinarie.. ma di cosa parlate. per le altre questioni legate al metodo del bando e la possibilità di di maggiore trasparenza nulla da eccepire...
 
 
#7 RE: Ci risiamo? 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Fedrone 2013-05-29 18:15
Franz Giambrone ha il delirio di onnipotenza. Io faccio quello che mi pare. Vince Peria, naturalmente. La legge che consente queste cose e' quella nazionale scritta dal Pci egemone nei Comuni per 50 anni.
 
 
#6 Non lo avete capito?Mardux 2013-05-28 20:03
Scusate, ma non credo che debba essere io a spiegarvi il motivo del breve preavviso, la mancanza di dettagli e l'anonimato più totale del "bando" ed i punteggi truffaldini: è chiaro pure ad un bambino, non concorrerà nessuno se non quell'azienda/a ziende che sono già state scelte! Ma vi ricordate le polemiche che furono inscenate da opposizione e media conniventi vari sulla spesa di 500.000 euro di uno degli ultimi festini di Cammarata? Da due anni se ne spendono 490.000 e non parla nessuno. Svegliatevi, colui che il Sindaco lo sa fare, lo sa fare molto bene sul serio e vi sta infinocchiando da più di un anno. Pensateci bene la prossima volta che sarete nell'urna delle... "ceneri" di Palermo.
 
 
#5 RE: 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Cettina 2013-05-27 18:30
Ma perche' fanno le cose così che ci vuole a fare le cose per bene.... A fare un bando con tutti i crismi a settembre o a ottob. Con tutti i tempi giusti....
 
 
#4 RE: 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...DICIAMOLO 2013-05-27 15:47
Orlando il sindaco lo sa fare!!! Eccome!!!
 
 
#3 RE: 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Orazio 2013-05-27 15:32
Va bene che i giornalisti facciano il loro mestiere e analizzino le cose, ma i CONSIGLIERI COMUNALI, che li abbbbbiaaamooo eletti a fare....
 
 
#2 RE: 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Carmelo 2013-05-27 15:30
Questi sono bandi su misura fatti per chi aveva già pronti i prog.tti. come si fa a redigere un progetto per una manifestazione così complessa in 17gg?
 
 
#1 RE: 490 Mila euro per il "Festino" Niente Bando ma un mero avviso...Luca 2013-05-27 15:16
Ma perchè per il festino dell'anno scorso e il natale come hanno fatto.... uguaglio uguaglio...
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna