News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Viaggio con beffa. Comprano un biglietto per il treno, ma il vagone non c'è

 

Beffa per oltre 25 passeggeri dell'intercity notte partito ieri sera alle 21.10 da Palermo per Roma Termini.

Avevano acquistato un biglietto con supplemento vagone letto o cuccetta ma sono stati costretti invece a fare l'intero viaggio, di circa 13 ore, in poltrone di seconda classe. Il vagone con i posti da loro riservati e regolarmente pagati, infatti, non c'era e non risulta alla Sala operativa di Trenitalia. Stessa sistemazione anche agli imbufaliti passeggeri che avevano riservato il vagone letto di prima classe.

Il problema, che da quanto affermano i passeggeri si era già verificato altre volte, sempre sulla linea Palermo-Roma, dipende da diversi guasti alle carrozze che compongono i treni.

Secondo quanto afferma uno dei responsabili dei servizi letto del convoglio, "la sera precedente il 9 gennaio, il treno che doveva partire da Roma Termini per Palermo alle 22.30 è partito all'una del mattino per via di un guasto alle porte elettriche di un vagone poi messo da parte". Secondo il ferroviere, "i passeggeri sono stati lasciati in stazione e fatti successivamente accomodare al riparo in sala d'aspetto quando è arrivata segnalazione che tra essi c'erano la moglie e la madre di un'autorità. Una volta partito e approdato a Palermo il treno è dovuto tornare a Roma nella sua stessa composizione, privo cioè delle carrozze guaste".

(fonte Agi)

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna