News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A partire da lunedì 2 ottobre l’Amat avvierà una promozione speciale rivolta ai giovani, dagli 11 anni fino agli under 27. Per questa fascia di età, fino al 31 ottobre, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento valido 9 mesi al prezzo di 100 euro (11 euro al mese) che consentirà di fruire dell’intera […]

  • CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Una statuetta in terracotta raffigurante una figura femminile velata con indosso una tunica (chitone) e un mantello (himation). E, ancora, coppette, piatti a vernice nera, una lucerna ma anche unguentari in terracotta e qualche moneta. Sono gli ultimi ritrovamenti della seconda campagna di scavi eseguita in contrada Manca nel territorio di Vallelunga […]

  • CATANIA (ITALPRESS) – Salva la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università di Catania. “Grazie all’intervento tempestivo del Commissario Straordinario dell’Arnas Garibaldi di Catania, Fabrizio De Nicola, e del rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, su iniziativa del Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatra, professore Salvatore Piro con il supporto del professore Francesco Purrello, la […]

Via Bagolino, termina assistenza per due famiglie senza casa. ''Superano i limiti di reddito''

Finisce l'assistenza per due delle famiglie che hanno perso la propria abitazione nel tragico crollo di via Bagolino, quando il 18 dicembre scorso morirono quattro persone. I due nuclei familiari in questione – informano dal Comune di Palermo - hanno un reddito e una situazione patrimoniale che superano i limiti previsti dal regolamento comunale, perciò non hanno più diritto all'ospitalità gratuita nella struttura convenzionata che ospita ancora invece le altre sette famiglie sfollate.

Informate della cessata assistenza la settimana scorsa, le due famiglie in questione adesso dovranno trovare autonomamente una nuova sistemazione. "Per queste due famiglie – dice l'assessore comunale alle Attività sociali, Agnese Ciulla - abbiamo fatto tutto il necessario per garantire l'assistenza più duratura possibile, in alcuni casi, anche più di quanto era previsto dal vigente regolamento comunale".

Per le due famiglie in questione, come ovviamente per tutte le altre, la Presidenza della Regione sta valutando la possibilità di un contributo straordinario.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna