News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Turismo in crisi, a Cefalù gli hotel inziano a licenziare. Lapunzina: 'Il Comune ha le mani legate'

La crisi del turismo ha messo in ginocchio le strutture alberghiere di Cefalù, tanto che gli albergatori della città famosa per il suo Duomo già da giorni hanno scelto di mettere in atto una serrata, alla quale ora si aggiunge quella dei ristoratori, che al termine di una riunione hanno deciso "la chiusura volontaria e tempestiva delle loro attività" fino a domenica prossima. A renderlo noto è la Federalberghi Palermo, evidenziando come "la crisi sta portando al collasso l'imprenditoria alberghiera della cittadina". Le prime conseguenze sono 70 lettere di licenziamento con effetto immediato, partite dagli hotel locali.

"A fronte della disponibilità più volte enunciata in questi giorni di dialogare con la categoria, mi dispiace apprendere di questa escalation che riguarda i lavoratori dipendenti, che verrebbero privati della occupazione". Così il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, ha commentato le 70 lettere di licenziamento inviate dagli albergatori ai dipendenti. "Credo che non sia un modo ragionevole di procedere, perchè ho già spiegato che il Comune ha le mani legate e che se non evitiamo il dissesto tutte le aliquote andranno al massimo per cinque anni, con gravi ripercussioni per il settore produttivo stesso, ma specialmente per le fasce deboli di questa città".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna