News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle pendici di Pizzo Purraccia.A lanciare l’allarme erano stati altri pastori che si […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

Si riaccende la speranza per Termini Imerese. Si alla macchina elettrica

 

La Gifra, la società che dovrebbe subentrare nella produzione di macchine elettrica nello stabilimento Fiat di Termini Imerese ha raggiunto un primo importante accordo. È stato siglato presso il ministero dello Sviluppo Economico per la cessione di da parte della Fiat del ramo d'azienda. La produzione potrebbe essere già operativa in 18 mesi, la Gifra "sfornerà" una macchina elettrica di piccole dimensioni da due o quattro porte, facendosi carico dei 473 lavoratori ex Fiat e di una buona parte di quelli dell'indotto che ammontano a poco meno di 300. Il piano industriare verte sulla innovazione tecnologica, prima la produzione di macchine puramente elettriche, che si potranno ricaricare con qualsiasi presa di corrente, poi possibilmente si potrà passare a quelle ibride – elettrica-benzina.
Esprime soddisfazione, Salvatore Burrafato, Sindaco di Termini, presente all'incontro romano cosi come i lavoratori riunitisi in assemblea presso la Casa Comunale. "Dopo anni di lotta incessante, cavilli, burocrazia e false promesse - dichiara il sindaco - si accende finalmente una speranza concreta per tutti quei lavoratori diretti e indiretti che da anni aspettano una risposta certa sul proprio futuro e su quello delle proprie famiglie. La battaglia incessante e continua, senza mai fare abbassare l'attenzione sul nostro territorio, condotta dall' Amministrazione Comunale e non solo oggi potrebbe essere ripagata.
Per quello che sono le nostre prerogative e funzioni, continueremo a vigilare affinché il processo di riapertura del polo industriale Fiat prosegua celermente e senza intoppi. Termini deve conoscere una nuova fase che non passi solo dall'importantissima vicenda Fiat ma che sia capace di guardare al proprio sviluppo a 360°."

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna