News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Regione, la maxi rotazione fa ancora discutere. Pogliese: ''Crocetta faccia nomi dei corrotti''

Le ombre gettate da Rosario Crocetta sul malaffare all'interno dell'amministrazione pubblica regionale, assieme alle maxi rotazioni dirigenziali negli assessorati alla Formazione e al Territorio, hanno innescato un effetto domino nelle reazioni dell'opinione pubblica e dello steso mondo politico siciliano. I peana seguono alle critiche, e viceversa; come c'è chi condivide il merito e non il metodo, o al contrario. Oggi è toccato al vicepresidente dell'Ars Salvo Pogliese esporsi, anche lui facendo dei distinguo.

"Pur condividendo appieno il sacrosanto principio della rotazione della burocrazia, messa in atto dal governatore Crocetta con l'intento di ottenere una amministrazione efficiente e libera da incrostazioni, le motivazioni addotte dal governatore, la forma e il metodo mi lasciano molto perplesso", esordice Pogliese prendendo le misure a quella che su alcuni media è stata definita con slancio la "rivoluzione Crocetta".

"Se si sono evidenziate delle anomalie o gravi episodi di corruzione, bisogna snidare e colpire i responsabili consegnandoli, senza esitazione, al giudizio dei magistrati, viceversa non è corretto formulare accuse senza prove o soltanto su sospetti – conclude Pogliese - Crocetta faccia nomi e cognomi degl'infedeli e dei corrotti, altrimenti taccia e proceda al turnover".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna