News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Processione a Ballarò la statua della Madonna fa l'inchino davanti il covo del Boss. Istituzioni e Chiesa state zitti siete tutti colpevoli.

 

Dopo gli episodi in Campania e Calabria, anche a Palermo, durante la processione della madonna del carmine, nel quartiere di Ballarò la statua si ferma e i portantini hanno fatto l'inchino davanti al covo di uno dei nuovi boss di cosa nostra, Alessandro D'Ambrosio. Politici e istituzioni e nomenclatura clericale, state zitti siete tutti colpevoli, diciamo la verità:
Questa nostra città è persa. Nel nulla cerca di argomentare le ragioni di un'identità disgregata e svanita nei cumuli dell'ignavia sociale. Palermitani, resi schiavi del bisogno, persi ognuno nel proprio disagio, immobilizzati dalla paura, quella vera, quella che toglie il respiro e la forza del movimento. La paura per un futuro senza luce ne speranza, arrabbiata per le tante troppe promesse tutte tradite. Smontata in quel suo storico falso perbenismo da piccola borghesia tanto vuota quanto appariscente. Depredata Palermo.

Ma questa volta la razzia non nasce da un assedio o invasione, ma dal peggiore dei mali, nasce dal profondo di ogni singola anima. Da ognuno di noi, dalla disperazione che lascia sempre terreno fertile all'imbarbarimento culturale e ai predatori d'anima. Così la mafia rifiorisce e rifiorirà, il suo terreno di caccia è la disperazione, l'impoverimento, lo stato altrui di necessità, la mancanza di identità e di verità, la negazione dei diritti che diventano favori. Non oso credere che chi ha portato la nostra città e regione intera al più basso livello di disagio sociale e impoverimento della popolazione dal dopoguerra ad oggi, poteva credere che tutto ciò non avrebbe avuto conseguenze anti-sociali ovvie e dirompenti. Palermo è una città involuta di 30 anni, chi oggi si stupisce che durante una processione, la statua votiva della madonna si fermi e faccia l'inchino davanti alla casa di un boss mafioso detenuto sotto regime di 41 bis, è semplicemente un ipocrita. Così come chi non vuole ammettere che la maggioranza assoluta delle confraternite religiose in questa città sono ampiamente espressione e frequentate da uomini molto vicini a cosa nostra.

Quello che è accaduto non è un episodio qualsiasi è l'ennesimo terribile termometro di un tessuto sociale moribondo, istituzioni, sindaci, chiesa, politici, ecc. ecc. risparmiateci le dichiarazioni di disprezzo e diniego sull'accaduto, siete tutti responsabili. Noi diciamo: PALERMO E PALERMITANI, non mollate proprio adesso, resistete, anche se oggi portare a casa un piatto di pasta per i propri figli è diventato difficile, anche se la vostra dignità è calpestata, anche se il cuore è piccolo e le tasche vuote, non rinunciare a dire ai vostri figli che quel piatto di pasta che manca non è in tavola perchè la dignità viene prima della fame e di pasta si ci può anche saziare ma di ignavia si può solo morire. Palermo svegliati e reagisci.

di Ugo Piazza

 

Commenti  

 
#3 RE: Processione a Ballarò la statua della Madonna fa l'inchino davanti il covo del Boss. Istituzioni e Chiesa state zitti siete tutti colpevoli.SALVATORE SCAGLIA 2014-07-30 16:36
L'articolo, francamente, non mi sembra un granchè.
E' pieno di errori di lingua italiana (tra cui nomi in minuscolo - "Madonna", "Carmine" ... -, costrutti non corretti e "nè" senza accetto) e denso non di fatti, bensì di retorica.
Quelli che vengono infatti accusati di essere "tutti colpevoli" chi sarebbero se non siciliani ? Questo, quasi grillino, puntare il dito a 360° senza indicazioni precise di cose e persone sinceramente non è "niente di nuovo sotto il sole", per dirla con la Scrittura. E, per di più, non rappresenta certo un contributo concreto verso il cambiamento.
Lo scritto inoltre mente perchè la Procura della Repubblica avrebbe da subito avviato degli accertamenti e anche l'Arcivescovo avrebbe chiesto informazioni a Fra' Vincenzo, che della processione era responsabile. Probabilmente, però, il prurito è tale che per pontificare non si aspetta nemmeno un minimo di verifica delle responsabilità personali.
La verità è un'altra: scomoda, contro corrente, ossia impopolare, e quindi sottaciuta: la mentalità mafiosa o paramafiosa attraversa gran parte di questa città. Se determinate cose accadono, dunque, è perchè qui il senso della giustizia è l'anomalia, non la regola. E forse non alberga nemmeno in quelli che sono vicini alla gente a parole e con propaganda a buon mercato.
 
 
#2 RE: Processione a Ballarò la statua della Madonna fa l'inchino davanti il covo del Boss. Istituzioni e Chiesa state zitti siete tutti colpevoli.lino 2014-07-30 11:17
il cardinale invece di dire stonzate e avere paura rendendosi parte dll' evento rimuova subito il parroco responsabile e colluso e proibisca immediatamente ogni processione..
 
 
#1 RE: Processione a Ballarò la statua della Madonna fa l'inchino davanti il covo del Boss. Istituzioni e Chiesa state zitti siete tutti colpevoli.manlio 2014-07-30 10:44
espatriate: questa città è lercia nell'animo e nulla mai cambierà. Con rammarico, un palermitano al limite della vergogna di esserlo
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna