News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Parte il festino, con tre giorni di musica ogni sera alle 20 al Foro Italico

foro-italico

Con il Festinoval-Suona Palermo, parte la tre giorni della 388sima edizione del Festino di Santa Rosalia. Sul prato del Foro Italico, sopra un palco di quattordici metri per dieci, si esibiranno, a partire dalle ore 20 di domani, e per tre sere consecutive, gruppi musicali palermitani composti da emergenti, band d’autore, tutti pronti a mettere in musica la varietà della città dai mille porti.La kermesse sarà presentata da Licia Raimondi, Vincenzo Ferrera e Mario Caminita. Ecco il dettaglio della serata di domani Una serata divisa in tre parti, rappresentativa di tre macro--generi: pop-rock, inedito, jazz. Nella prima parte, a partire dalla 20.00, salirà sul palco una selezione di band emergenti del filone pop-rock - Half Chickens- Caront--Medea -A19-Alter Ego- Chester Gorilla-Gulì - Heartbeat.

Dalle 22.00 spazio alla musica inedita d'autore con i Tamuna ed i Bottega Retrò, seguiti dall'allegria contagiosa dell'Orchestra popolare Rosa Parks e degli A noi ci piace Vintage. E alle ore 23.30 si cambia registro con dell'ottimo jazz made in Palermo dei Joraqu4, capitanati da Gianni Gebbia, il Sergio Munafò Quintet ed il Gaetano Riccobono Quartet.

E se il Foro Italico si accende di musica, con generi diversi, è stato reso noto che sul carro della Santuzza saliranno 12 rappresentanti delle comunità straniere, uno per ognuna delle maggiori comunità straniere presenti nella città, dalla Costa D’Avorio al Senegal, dal Pakistan al Bangladesh, fino al rappresentante di Ghana, Etiopia, Nigeria, Mauritios, Capoverde, Marocco, Filippine, Eritrea.

Una mossa che ha uno scopo ben preciso, come ha tenuto a precisare l'assessore alla Cultura, Francesco Giambrone: “Vogliamo dare un segnale chiaro: Palermo è città dell’integrazione, città multiculturale che si arricchisce delle diversità delle etnie. Tutto questo anche nell’ottica della candidatura del capoluogo siciliano a capitale europea della cultura nel 2019”.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna