News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Palermo. Striscioni contro la casta davanti alle sedi dei partiti

Numerosi striscioni sono stati affissi nella notte da studenti universitari davanti alle sedi dei partiti Pd, PdL, Mpa e Grande Sud, a Palermo. In alcuni si legge "contro crisi, sprechi e austerity del governo Monti, il 16 novembre cacciamo la casta", in altri "siamo cosi' 'choosy' che non scegliamo di votarvi! 16 novembre studenti in piazza".

L'iniziativa, spiegano i promotori, è stata promossa "per rimarcare il netto rifiuto dinanzi alla casta politica tutta, impegnata nell'ennesima snervante campagna elettorale autoreferenziale. Tale quadro viene ampliato dall'ennesima provocazione giunta a studenti e precari da parte del ministro Elsa Fornero, con il suo definire potenziali 'Choosy' i giovani studenti, sempre più oppressi da austerity e tagli violenti ad un mondo della formazione sempre più escludente, per un mondo del lavoro sempre più evanescente, in un paese in cui il tasso di disoccupazione giovanile raggiunge cifre esorbitanti. In questo panorama di crisi, austerity e sprechi continui di una casta ladra e corrotta, gli studenti e le studentesse dell'ateneo palermitano si preparano a scendere in piazza il 16 novembre, giornata in cui gli studenti si preparano a bloccare tutto ancora una volta".

Commenti  

 
-1 #1 IL PCL al fianco degli sudenti in lotta contro la privatizzazione della scuola e per il diritto allo studioGiorgio 2012-10-25 16:49
Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene il movimento degli studenti, la loro lotta per una scuola libera, laica e pubblica. Le leggi di privatizzazione della scuola e dell'università (dove si diffonde sempre più il numero chiuso) limitano il diritto allo studio degli studenti che provengono dalla classe lavoratrice e dai ceti popolari. E' necessaria una forte mobilitazione unitaria e concentrata contro il governo e la borghesia. Il sistema capitalistico in crisi non ha nulla da dare ai giovani, questo sistema va superato per via rivoluzionaria. IL PCL sarà in piazza a Roma il 27 ottobre 2012 al finaco dei lavoratori e degli studenti, per una alternativa di società e di potere. Per un governo dei lavoratori.
Lavoratori e studenti uniti nella lotta, questo è lo slogan degli studenti rivoluzionari del PCL
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna