News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

L'allarme dell'Ance Sicilia: 'cantieri fermi per 5,15 miliardi''

progetti-lavoripubblici Il mercato delle opere pubbliche in Sicilia è sostanzialmente fermo, ma non è solo un problema di mancanza di risorse.

''Quasi tutti i progetti per nuove infrastrutture dotati di copertura finanziaria negli ultimi anni sono bloccati dalla burocrazia o dalla mancanza di volontà politica". A puntare il dito è l'Ance Sicilia che ha contato 118 interventi in stand-by per un importo totale di 5,15 miliardi di euro e di questi, 94 per 982 milioni di euro sono compresi nella delibera Cipe numero 60 del 2012 (opere idriche, fognarie e depuratori) per la quale il termine di avvio dei lavori è stato prorogato al prossimo 31 dicembre, pena la revoca delle risorse.

Solo nel caso della Siracusa-Gela si sono da poco concluse le procedure di gara e per la Palermo-Agrigento sono stati consegnati i primi lavori all'impresa.

Il Comitato di presidenza dell'Ance Sicilia, guidato da Salvo Ferlito, si riunirà martedì prossimo, alle 15.30 a Palermo, presso la sede di via Volta, per esaminare la situazione e per sollecitare all'assessore regionale alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, ''l'urgente riconvocazione del Tavolo tecnico misto di rilancio del settore'', ma in seduta congiunta con l'assessore regionale all'Energia, Acque e Rifiuti Nicolò Marino, così come richiesto dall'Ance Sicilia lo scorso 4 giugno'".

"Visto che non è stato possibile incontrare il governatore Crocetta - spiega il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito - vogliamo riprendere il positivo lavoro avviato con l'assessore Bartolotta e le altre organizzazioni nel tavolo tecnico riunitosi lo scorso mese di aprile. Siamo determinati - aggiunge - a ottenere dalla Regione un deciso intervento su tutte le stazioni appaltanti, affinchè pubblichino i bandi di gara di tutti i progetti esecutivi pronti e provvedano a redigere i progetti per i quali hanno ottenuto i finanziamenti. Sarebbe un crimine perdere 5 miliardi di finanziamenti europei e statali quando la Regione va in cerca di risorse per scongiurare il default''.

''In assenza di iniziative concrete - conclude Ferlito - confermo che per le nostre imprese in atto resta una sola alternativa: quella di espandere le attività all'estero. Dopo alcune esperienze positive in corso in vari Paesi, abbiamo sondato favorevolmente le opportunità offerte dal Kenya e il prossimo 19 luglio riceveremo a Palermo la visita di due ministri di questo strategico Paese dell'Africa''.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna