News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Incontro Lombardo-Monti. Il Governatore:''Default? Una balla''. Stanziati intanto 240 mln per la Sanità

Non si è dimesso. In compenso, il risultato dell'incontro di oggi durato un'ora e mezzo, tra il governatore della Regione Siciliana Raffaele Lombardo e il presidente del Consiglio Mario Monti è "Un piano di rientro finanziario e di riorganizzazione della pubblica amministrazione regionale vincolante negli obbiettivi e nei tempi, e costantemente monitorato dalle strutture tecniche del governo nazionale, alla cui realizzazione saranno subordinati i trasferimenti nazionali nel quadro realizzativo del federalismo fiscale".

Il tutto è scritto in una nota di palazzo Chigi emessa al termine dell'incontro, secondo cui comunque il programma "dovrà essere finalizzato nelle prossime settimane per essere formalmente sottoscritto dal governo regionale e da quello nazionale".

L'altra notizia è che lo Stato oggi avrebbe sbloccato 240 milioni per la Sanità. Il condizionale è d'obbligo, visto che non è la prima volta che vengono fatti grandi annunci di fondi statali destinati alla Sicilia, dati per "sbloccati", e invece si scopre che per un qualche cavillo non ci sono ancora.

Lombardo alla fine dell'incontro ha dichiarato "E' stata una grande balla quella del default. La Regione Siciliana ha conti solidi e finanza sostenibile". "La Sicilia – ha precisato Lombardo - ha un debito che ha onorato il 30 giugno pagando la sua rata, che incide per il 7% del suo Pil, paga gli stipendi. Ha delle criticità tali per cui le agenzie di rating, comunque, ci classificano come il Veneto e un po' meglio del Piemonte».

Lombardo ha confermato le sue dimissioni previste per l'ultimo del mese e promette "che non avverranno in questi mesi spese folli".

Secondo la Corte dei Conti, è bene ricordarlo, la Regione Siciliana ha un indebitamento a 5,3 miliardi a fine 2011.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna