News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Inceneritori a Termini Imerese secca smentita del Sindaco Salvatore Burrafato

 

"Non si possono fare i conti senza l'oste". E quindi, anche se a me non risulta, semmai il governo regionale presieduto da Rosario Crocetta, intendesse d'imperio prevedere che l'aria industriale di Termini Imerese diventi un'immensa discarica regionale con la costruzione di inceneritori per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani deve fare i conti con l'Amministrazione comunale di Termini Imerese. Ma il punto non è solo questo: per prima cosa ritengo strano ed incoerente, che oggi il Presidente Crocetta possa sostenere un progetto di questo tipo, sopratutto dopo le dichiarazioni fatte in campagna elettorale dallo stesso Governatore, proprio sugli inceneritori, in cui perfino denunciava apertamente eventuali accordi sottobanco che spingevano verso la costruzione di questi devastanti impianti.
Ritengo anche che il nostro territorio non sia minimamente adatto ad ospitare una "tecnologia" di per se già superata in tutta Europa e in controtendenza con gli accordi internazionali sulla salvaguardia ambientale. I rifiuti non vanno inceneriti ma resi risorsa. Confido nel fatto che il Governo Regionale concretamente metabolizzi concetti come quelli di: ciclo integrato, differenziata, bio-massa e riutilizzo. Sono certo che non pensi a soluzioni devastanti e non compatibili con un territorio come quello siciliano che dovrebbe puntare ed essere emblema di tutela ambientale e innovazione tecnologica.
Resta il fatto che, ad oggi al sottoscritto, non è stato richiesto nessun parere ne incontro sul tema, su cui, su questi presupposti non sarò neanche disponibile a discutere."

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna