News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Formazione. La Corte dei Conti condanna Centorrino, danno erariale per 518mila euro

La Corte dei Conti ha condannato l'ex assessore regionale alla Formazione Mario Centorrino e il dirigente generale Gesualdo Campo per un danno erariale di 518 mila euro a testa. Chiamati a risarcire la Regione anche tre funzionari, per 74 mila euro l'uno: Maria Verde, Marcello Maisano e Caterina Fiorino. Secondo i magistrati contabili nel 2009 il finanziamento extra budget riconosciuto all'Anfe per tre corsi di formazione è stato illegittimo.

L'ente, come riportano alcuni quotidiani locali, dopo aver ottenuto l'approvazione per una determinata cifra, ha avuto riconosciuto in fase di rendicontazione altri soldi. Dopo l'avvio dell'indagine da parte del nucleo di polizia tributaria di Palermo, su mandato della procura della Corte dei Conti, è arrivata la condanna.

"La Procura riteneva - si legge nella sentenza - che l'integrazione al finanziamento rappresenti una trasgressione dei canoni comportamentali, oltre che del buon senso comune, secondo cui un ente privato non può gestire arbitrariamente risorse pubbliche sostenendo, senza preventiva autorizzazione, costi maggiori di quelli indicati nel budget approvato dall'amministrazione". E non è corretta la giustificazione dell'Anfe, che ha chiesto ulteriori somme per coprire le spese previdenziali di alcuni dipendenti, perchè ''l'amministrazione non è gravata da obblighi assistenziali nei confronti degli operatori della formazione".

Nel mirino della Corte dei Conti è finito anche il piano formativo del 2007: il sostituto procuratore Gianluca Albo ha già inviato dieci inviti a dedurre. I destinatari dei provvedimenti sono quattro ex assessori al Lavoro: Santi Formica (per 386 mila euro), Carmelo Incardona (830 mila), Luigi Gentile (224 mila) e il governatore uscente Raffaele Lombardo, finito nelle maglie dell'inchiesta per aver assunto la delega alla Formazione professionale a interim fra il maggio e il giugno del 2009. Fra gli indagati ci sono anche alti burocrati della Regione: fra questi, l'attuale segretario generale di Palazzo d'Orleans, Patrizia Monterosso, ex dirigente della Formazione: a suo carico l'ipotesi di danno erariale è pari a un milione 270 mila euro. Cifre inferiori sono state contestate all'ex capo dipartimento Alessandra Russo (386 mila euro) e all'ex dirigente del servizio gestione, Nino Emanuele (365 mila euro).

(fonte Ansa)

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna