News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Da Costa a Musumeci, per i candidati Pdl a Palermo la ''sindrome'' da terzo gradino del podio

La storia si ripete. E nemmeno in termini di cicli storici, bastano pochi mesi.Il Pdl a Palermo non ha dovuto aspettare molto per vedersi confermato sotto gli occhi un trend da morale sotto i tacchi.

Maggio-ottobre, certo, quasi novembre ormai. Fanno sempre cinque mesi, dalle comunali palermitane alle regionali isolane appena passate. Nelle seicento sezioni cittadine il dato pidiellino continua a deludere, pure se per onor del vero la percentuale raggiunta passa dall'8,34 al 10 netto. A colpire comunque è la "sindrome" del terzo gradino del podio che colpisce il candidato appoggiato in città di volta in volta, prima come sindaco oggi alla presidenza della Regione. Massimo Costa, Nello Musumeci.

Palermo, dicevamo. La città delle due amministrazioni Cammarata una di seguito all'altra, quando bastava candidarsi sotto il segno di Berlusconi e il successo era garantito. Sembra passata un'eternità, e forse si è davvero conclusa un'era. Semplice dirlo, ma qualcosa è cambiato, ormai sembra in modo stabile per il Pdl palermitano. Da corazzata a tender. Un dato torna puntuale: sugli scudi non c'è più un candidato di casa. L'ex presidente regionale del Coni non aveva tessere e preferenze ben precise, tanto che passò dall'essere sindaco in pectore prima del Terzo Polo poi di Pdl-Udc-Grande sud; di Musumeci tutto si può dire, tranne che sia un berlusconiano di ferro.

C'è un nome che ogni volta torna senza mai palesarsi, quello di Francesco Cascio. E proprio l'ex presidente dell'Ars è stato il candidato Pdl più votato in città, doppiando il secondo per preferenze. Se non è un segnale questo...

 

Commenti  

 
#1 Sono sordi e ciechiflorcrica 2012-10-30 13:39
Il PDL non Sa Lavorare. Troppe beghe e risentimenti l'uno con l'altro. Vogliono essere tutti primi attori e non sanno ascoltare la voce del popolo. Non riescono a capire il particolare momento in cui viviamo. Forse perche' la maggior parte di loro sono proprio ignoranti? Cambiare, cambiare.... Ma loro se ne fregano, l'importante e' salvare la poltrona o conquistarla per sedersi e basta.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna