News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multati

alt

E' durato tutta la notte il blitz dei Carabinieri, guidato dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Teo Luzi. Presi di mira i locali della movida palermitana, in zona kalsa, soprattutto in Piazza Magione. L'intervento dei Carabinieri del Comando Provinciale della Compagnia di Piazza Verdi e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo era mirato al rispetto dell’ultima ordinanza sindacale, che disciplina l’attività di intrattenimento musicale negli spazi aperti, a tutela dei residenti dall’inquinamento acustico nelle ore notturne, ma anche al rispetto delle licenze, delle prescrizioni imposte dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, delle norme igienico sanitarie e della regolare occupazione del suolo pubblico e dall’altro il controllo e la verifica della conservazione dei cibi, del possesso delle dotazioni di sicurezza imposte dalla legge e l’accertamento degli orari di chiusura. Venti carabinieri in divisa hanno lavorato fino alle prime luci dell'alba rilevando parecchi illeciti. 

 I locali multati e le inosservanze rilevate dai Carabinieri:
1. Ristorante Sant’Andrea, sito a Palermo in piazza Sant’Andrea n.4, sanzionato per la somma di 2000,00 € inerente la violazione dell’Art.6/8 del D.lvo 193/2007 in relazione al Reg. CE 852/2004 (autocontrollo non aggiornato);
2. DE GUSTIBUS sito a Palermo in vicolo Fonderia n.3/5, sanzionato per la somma di 159,00 € inerente l’occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;
3. BAR GARIBALDI snc di Ficarra Giuseppe Davide & C., sito a Palermo in via Alessandro Paternostro n.46, sanzionato per la somma di 1.000,00 € per l’inosservanza dell’art.16 e 18 D.lgvo 109/1992 in materia di ingredienti; per la somma di 2000,00 € inerente la violazione dell’Art.6/8 del D.lvo 193/2007 in relazione al Reg. CE 852/2004 (autocontrollo non aggiornato); per la somma di 159,00 € per occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;
4. BLACK HOLE – ditta Meola snc di Meola Vittorio & C, sanzionato per: la somma di 5.000,00 € inerente l’inosservanza dell’art.3 della L.287/1991 e succ. modifiche per la somministrazione su area pubblica senza autorizzazione;
5. BAR COKITO, sito a Palermo in via Castrofilippo n.29, sanzionato per la somma di 159,00 € inerente l’occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;
6. ZAMMU’ Drink & More, sito a Palermo in piazza Rivoluzione, sanzionato per la somma di 159,00 € inerente l’ occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;
7. Locale CASCOIGNE, sito a Palermo in piazza S.Cecilia n.1, sanzionato per la somma di 159,00 € inerente l’occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;
8. SHJVAR DI THARSAN, sito a Palermo in via Lattarini Grande, sanzionato per la somma di 159,00 € inerente l’occupazione abusiva del suolo pubblico, art.20 cds;

Durante i controlli alla Kalsa sono stati sottoposti all’alcool test numerosi giovani. Contravvenzionati sette soggetti sorpresi alla guida di autovetture con un tasso alcolemico superiore al consentito per mettersi alla guida. Per loro sono state elevate sanzioni amministrativa e ritirate le patenti di guida. Segnalate infine all’Ufficio Territoriale del Governo nove persone, sorprese con modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.

Commenti  

 
+3 #7 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatimflsicilia 2012-09-03 15:22
Mi spiego meglio, in 12 anni di attività di ristorazione, mi sono visto piombare le forze dell'ordine nel mio locale come se fossi un delinquente. Le problematiche nascevano perché gli abusivi eccedevano con la musica, con le chiusure delle strade, con la puzza ed il fumo delle stigliole... ma guarda caso, ogni qualvolta che c'era un controllo in atto, qualche ora prima come un tam tam, girava la voce. questa sera ci sono controlli e subito gli abusivi sparivano. Morale della favola arrivavano 50 uomini delle forze dell'ordine e le multe fioccavano. io ho avuto 2200€ di multa per mancanza della carta igienica ed il sapone nei bagni, 980€ per non aver specificato all'ingresso l'orario di apertura e chiusura. Ma la multa più bella che poi non mi hanno fatto era di 5000€ perché il mio locale era avvolto in una nebbia di fumo. Non mi hanno fatto la multa perché sono riuscito a dimostrare che non c'era nessuna cosa che produceva fumo nel mio locale, eccetto lo stigliolaro abusivo che c'è fuori. A quel punto se ne sono andati, ma non hanno mica controllato l'abusivo. Ora dopo 12 anni che pago le tasse e sono indebitato, mi sono detto : visto che gli abusivi camminano in bmw ed io sono con una macchina di 17 anni e visto che gli abusivi sono invisibili al sistema, ho preso la mia decisione vendo la mia attività e mi trovo un posto come abusivo, cosi con le 20000€ di tasse che risparmio in un anno me lo compro pure io il bmw, i miei dipendenti se vorranno continuare a lavorare con me rinunciano alla messa in regola e cosi siamo a norma con le leggi palermitane.
 
 
#6 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatiroberto 2012-09-03 10:21
Non c'è un prima o dopo, c'è la legalità. La legge è uguale per tutti. Gli abusivi devono essere multati nello stesso modo e negli stessi tempi dei regolari che si mascherano solo perchè hanno la partita iva e pagano le tasse. Come speriamo di volere che le cose cambino, se ognuno di noi non fà la propria parte? E poi levatemi una curiosità, se vedete o conoscete un abusivo, perchè in forma anonima non chiamate le forze dell'ordine?
 
 
#5 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatiMflsicilia 2012-09-02 15:30
@roberto hai ragione, ma non credi che in una società che legittima l'abusivismo, i gestiOri in regola si sentono legittimati a mettere qualcosa non in regola?
Prima va eliminato l'abusivo al 100% e poi il resto.
 
 
#4 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatiroberto 2012-09-02 09:02
Il rispetto della legalità vale pure per quei locali che hanno la partita iva e pagano le tasse. I carabinieri non si inventano le multe, evidentemente non erano in regola. E poi lo sappiamo tutti, a Palermo si usa fare quello che si vuole, senza avere il rispetto delle leggi.
 
 
+1 #3 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatimflsicilia 2012-09-01 23:06
Il modo di operare dei Carabinieri è il seguente:
arrivano degli esposti in un quartiere X, loro vanno alla camera di commercio e vanno a vedere gli iscritti in quella zona e li controllano, l'abusivo che non è censito non viene nemmeno controllato, può vendere merda loro non la vedono.

e quindi gli abusivi, alla loro vista svaniscono e loro dopo che hanno mobilitato un bel pò di uomini non possono chiudere l'operazione con un nulla di fatto, devono dare delle risposte all'opinione pubblica e vanno a multare a quelli che comunque pagano le tasse e che hanno voglia di legalità.
 
 
+2 #2 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatiDavide 2012-09-01 21:58
le sanzioni per l'occupazione di suolo pubblico sono ridicole.
@mflsicilia ti straquoto. Chissà perché gli abusivi non vengono toccati (controlli molto rari), forse perché sono il grosso dei voti di Ollanno....perc hé lui lo sa fare....
 
 
+3 #1 RE: Controlli a tappeto dei Carabinieri alla Kalsa, otto locali multatimflsicilia 2012-09-01 17:15
Siamo alle solite, multati i proprietari di partita iva, ma di abusivi nemmeno l'ombra.
quante griglie sono state sequestrate?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna