News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Conflitto Napolitano-pm, 30 giorni di tempo per notificare il ricorso

 

 

Il Quirinale dovrà notificare al Procuratore della Repubblica di Palermo "entro 30 giorni" il ricorso sollevato per conflitto d'attribuzione tra poteri dello Stato. Lo dispone l'ordinanza della Corte Costituzionale, che ieri ha decretato l'ammissibilità del ricorso stesso. "Deve ritenersi sussistente - si legge nell'ordinanza - la materia di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato la cui risoluzione spetta alla competenza di questa Corte".

Il Colle si era rivolto lal Consulta dopo le intercettazioni indirette di conversazioni telefoniche del Capo dello Stato effettuate nell'ambito dell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Napolitano parla con l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino, sul quale vertono le indagini portate avanti dalla procura di Palermo.

L'ordinanza è stata resa pubblica stamani.
La Consulta ha anche disposto, preventivamente, che "la cancelleria della Corte dia immediata comunicazione della presente ordinanza al ricorrente", ossia al Presidente della Repubblica, accogliendo così "l'istanza di sollecita trattazione" contenuta nel ricorso disposto dall'Avvocatura dello Stato per conto del Quirinale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna