News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!

 Nel rispetto dell'inchiesta lanciata dal nostro giornale on-line, sui lidi balneari che la notte si trasformano in discoteche a cielo aperto, coerenti con l'impegno preso con i nostri lettori che in centinaia ci hanno incoraggiato nel proseguire la nostra battaglia per la regolamentazione del settore, vicini alle migliaia di famiglie ormai esasperate dalle notti insonni, eravamo riusciti a strappare all'Amministrazione Comunale di Palermo un provvedimento vero... una delibera di Giunta a firma dell'Assesseore Barbera che imponeva ai disco-lidi la chiusura tassativa alle 01 di notte.

Caro Professore Barbera, lei propabilmente si sta accorgedo che fuori dai banchi accademici dell'insegnamento universitario, vi è una città vera che va amministrata e non soltanto pensata. Ma sopratutto prendererà atto che dopo la teoria, anche la migliore possibile, ci debbono essere strumenti e forze in campo per far si che la stessa sia applicabile alla realtà. E' anche un problema di autorità, che la pubblica amministrazione deve poter essere in grado di esercitare senza ma e senza se, per difendere e consolidare le proprie scelte.

Tutto ciò per dirLe che per decine e decine di cittadini palermitani residenti nelle borgate marinare, come sferracavallo e barcarello, continua l'incubo dei lidi-discoteca fino alle tre del mattino. Nonostante la Sua Delibera di Giunta...

In una delle ultime interviste rislasciate al nostro PalermoReport Lei dichiarava "i lidi devono chiudere tassativamente entro l'una" e su una nostra provocazione in cui paventavamo una certa "commistione" tra chi li gestisce e chi li dovrebbe controllare, Lei stesso ci chiedeva di raccogliere informazioni sulla questione e di fargliele sapere repentinamente. Raccogliamo l'invito...

Sabato 11 agosto, ci infiltriamo in una delle strutture più discusse per le proprie attività notturne, la Baia del Corallo di Sferracavallo in Via Plauto. Il posto deve essere molto pieno, le strade stracolme di macchine, il posteggio selvaggio, la viabilità ridotta al minimo. Così è, dentro un migliaio di giovani tra i 16 1 i 30 anni riempono ogni spazio. Ore 12.30 parte la musica, il suono è devastante da far tremare i timpani, il bar affollato, gli alcolici copiosi. Soffriamo un pò ma aspettiamo con pazienza giornalistica, l'1, l'1e 30, le 2 meno un quarto... nulla fa pensare che la Sua ordinanza venga rispettata... a questo punto come da LEI suggerito chiamiamo le forze dell'ordine. Prima il 112 carabinieri, nessuna risposta, subito dopo il 112 polizia... dopo vari squilli, un operatore, a cui dichiariamo di essere giornalisti, ci racconta che in quel momento "hanno tutte le volanti impegnate ma che alla prima che si libera manderanno...". E' la volta dei Vigili Urbani, il corpo di polizia municipale di pertinenza dell'Amministrazione Comunale, chiamiamo al 0916954111, sono l' 1 e 45 qualcuno risponde... ci presentiamo e citando proprio la sua delibera chiediamo un intervento presso la Baia del Corallo di Sferracavallo... Caro Assessore Prof. Barbera, ci viene risposto che per questo servizio la Polizia Municipale ha solo un mezzo..... (in una città di quasi un milione di abitanti) e che in quel momento è impegnato sul lungo mare Cristoforo Colombo.... pertarto non possono garantire l'intervento. Caro assessore, ormai sono quasi le 3 del mattino e anche i giornalisti vanno a dormire, ma stia tranquillo solo noi... qui al lido la Baia del Corallo la musica continua e la gente balla... gli abitanti delle centinaia di case sulla costa di sferracavallo, ringraziano l'Amministrazione, la baia e il DJ.

Della sua ordinanza, ci scusi, ma non sembra proprio fregarne niente a nessuno tantomeno al suo corpo dei Virgili Urbani. Assessore, non era meglio restare nel tranquillo mondo dell'insegnamento? Dove la pratica non ha nulla a che vedere con la teoria... Perchè oltre a farli i provvedimenti bisogna essere nelle condizioni di farli rispettare altrimenti la credibilità dell'intera Amministrazione... è il caso di dire se ne va a mare...



 

Commenti  

 
#7 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!Zat 2012-08-21 16:09
Il problema più grande sapete qual'è? Che per potersi garantire l'intoccabilità queste strutture hanno pensato bene di assoldare a mo' di "buttafuori" del locale persone facenti parte dei carabinieri e della polizia in modo che, in caso di chiamata notturna dei residenti al 113 o 112, al loro arrivo (se poi arrivano!) con una buona parola e una pacca sulle spalle la cosa si ferma lì. Come è possibile sperare di ottenere il rispetto delle regole quando si ha a che fare con tali collusioni? Ecco perchè le parole dell'assessore non avranno mai alcun effetto! Il problema si ferma proprio al nascere!
C’è sempre paura di dispiacere a qualcuno, me ne rendo conto, ma il coraggio delle scelte uno lo deve avere, soprattutto quando è a capo di una amministrazione! 
Parliamo di diritti che dovrebbero essere garantiti per legge, come la quiete ed il riposo nelle ore notturne, e allora chi è preposto istituzionalmen te a far rispettare l’ordine pubblico dovrebbe intervenire!
È da qui che si deve cominciare. Dove si ferma? Cosa è, chi è che sotterra l'argomento?
 
 
#6 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!florcrica 2012-08-20 18:32
parole,parole parole..... quante parole inutili, facciamo, diciamo, ma poi nessun risultato. Gentile Assessore prima di dire una frase pensaci e verifica la fattibilità.
 
 
#5 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!Marzia 2012-08-15 15:54
Favoloso l'articolo! Avete descritto tutto il tormento che si vive in questa borgata. Ieri a barcarello, tanto per affondare il coltello nella piaga, hanno cominciato alle 10 del mattino, con gli stessi volumi e ritmi, sino a oltre le tre del mattino! 18 ore di assoluto INFERNO! Si impadroniscono delle coste, del mare, della strada, della vita della gente che vuole solo vivere la propria estate, nella propria casa e riposare.
Siamo dovuti scappare per sopravvivere!
Totale mancanza di controlli e forza dell'ordine! .... Esatto, solo solo bravi a propagandarsi ma a fare i conti no!
Sempre grazie PalermoReport!
 
 
+1 #4 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!Francesca 2012-08-12 19:37
Ma che l assessore sara' già a casa sua a Pantelleria figuratevi se sa dove e' barracello....
 
 
+2 #3 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!Leonida 2012-08-12 18:41
Il comune prima di fare gli atti amministrativi e politici della citta' dovrebbe verificate se li può attuare, altrimenti e' solo propaganda....
 
 
+1 #2 RE: Caro Assessore Barbera, le Sue ordinanze non valgono nulla!carlo 2012-08-12 12:34
non sono solo le ordinanzre dell'assessore barbera a non valere nulla ma anche quelle del sindaco leoluca orlando in persona non valgono una mazza specialmente se scritte o consigliate dal suo capo di gabinetto .
 
 
#1 caro assessoresilva 2012-08-12 12:13
ma noi quando dormiremo?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna