News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

art 18: Fincantieri Palermo oggi in sciopero per 4 ore

fi2Per protestare contro la modifica dell'Art.18 e contro i licenziamenti facili, ieri sera l'rsu di Fincantieri Palermo ha proclamato quattro ore di sciopero per oggi. Gli operai si asterranno dal lavoro e, simbolicamente, andranno ad aggiungersi agli operai di moltissime grosse aziende che al nord, come al centro ed al sud, hanno già bloccato ogni attività.

Nel giro di 24 ore la protesta si è estesa a tutta Italia e, anche se i sindacati tendono a gettare acqua sul fuoco, gli operai, su questo punto, appaiono assolutamente intransigenti e risoluti ad intraprendere nuove e continue forme di protesta.

 

 

Commenti  

 
#1 il volantino distribuito dal PCLSalvatore 2012-03-23 16:02
L'ARTICOLO 18 NON SI TOCCA

NON CONCEDIAMO A MONTI CIO' CHE ABBIAMO NEGATO A BERLUSCONI

E' L'ORA DI UNA MOBILITAZIONE STRAORDINARIA PER VINCERE

Dopo aver distrutto le pensioni di anzianità, il Governo Monti mira al cuore dei diritti del lavoro: il reintegro se sei licenziato senza giusta causa. Distruggere questo diritto significa non solo moltiplicare i licenziamenti, ma anche privare il lavoratore di ogni forza per difendere gli altri diritti. A ciò si aggiunge il mantenimento della precarizzazione (contro le balle che raccontano) e la drastica riduzione degli ammortizzatori sociali per 4 milioni di lavoratori. E' un colpo gravissimo, che vuole completare le controriforme degli ultimi 30 anni. Per questo gli industriali, i banchieri, tutta loro stampa, plaudono entusiasti a Monti: sentono di avere a portata di mano un potere insperato con cui ingrassare i propri profitti, per gareggiare sul mercato con altri pescecani.
Ma la partita in realtà non è “chiusa” come vorrebbe Monti. Può essere riaperta dalla forza di massa di 16 milioni di lavoratori. Se solo quella forza sarà dispiegata.
La CGIL, che pure aveva accettato il tavolo negoziale sui diritti, ha rifiutato alla fine di subordinarsi all'ingiunzione di Napolitano e alle suppliche del PD. E' un bene per tutti i lavoratori. Ma ora non ci si può limitare alla manifestazione del “dissenso”. Occorre mettere in campo una reale forza di massa per piegare l'avversario: una forza uguale e contraria a quella del padronato e del governo.
Lo sciopero generale va promosso da subito, non rinviato e diluito. Va combinato con una azione di massa ininterrotta, in tutta Italia, capace di bloccare il Paese sino al ritiro delle misure annunciate.
Va congiunto alla convocazione di una assemblea nazionale di delegati eletti, che definisca una piattaforma di lotta unificante di tutto il mondo del lavoro, dei precari, dei disoccupati, che ponga al centro il blocco dei licenziamenti, la ripartizione del lavoro, un grande piano di opere sociali finanziato dalla tassazione progressiva delle grandi ricchezze.
Va infine combinato col boicottaggio aperto di tutti i partiti che sostengono il governo Monti e le sue misure antioperaie (PD, PDL, UDC): partiti complici a tutti gli effetti della rapina, ieri sulle pensioni oggi sul lavoro.
Solo questa azione di svolta può rovesciare lo scenario di una sconfitta annunciata e drammatica. La CGIL, la FIOM, tutti i sindacati di base, e con essi tutte le sinistre politiche, associative, di movimento, sono chiamati ad unire nell'azione le proprie forze in questo scontro cruciale col governo e con la maggioranza di “unità nazionale” su cui si regge.
Il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL), l'unico partito che non ha mai tradito gli operai, è e sarà in prima linea, per la massima generalizzazion e e radicalizzazion e della lotta. Convinti più che mai che il problema resta il rovesciamento del capitalismo, che non ha più niente da dare ma solo da togliere. Che solo un governo dei lavoratori può rappresentare una vera alternativa. Che solo una grande ribellione dei lavoratori e dei giovani può aprire la via a questo governo. Che in ogni caso solo questa ribellione può consentire, nell'immediato, la difesa di vecchie conquiste e diritti.
Costruire in ogni lotta questa prospettiva rivoluzionaria è la ragione stessa del nostro partito. Organizzare nelle sua fila i lavoratori e i giovani più coscienti e audaci significa rafforzare quella prospettiva di liberazione.
SCIOPERO GENERALE SUBITO
AZIONE DI MASSA PROLUNGATA CHE BLOCCHI l'ITALIA SINO AL RITIRO DELLE MISURE ANNUNCIATE
ASSEMBLEA NAZIONALE DI DELEGATI ELETTI, PER UNA PIATTAFORMA DI LOTTA UNIFICANTE E UNA VERTENZA GENERALE DI TUTTO IL MONDO DEL LAVORO, DEI PRECARI, DEI DISOCCUPATI
BOICOTTAGGIO DI TUTTI I PARTITI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO E LE SUE MISURE.
VIA IL GOVERNO DELLA CONFINDUSTRIA E DELLE BANCHE. GOVERNINO I LAVORATORI.

Partito Comunista dei Lavoratori
info@pclavoratori.it www.pclavoratori.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna