News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

Arriva lo Street Control, parte la lotta contro la doppia fila

street-control

Sembra il titolo di un film anni '50, come Maciste contro i dinosauri, ma alla fine sembra proprio che il Comune voglia provare a far sparire le doppie file di auto, almeno in centro.

Tutto merito della Sispi, la società incaricata dal Comune di accendere le telecamere di controllo per immortalare le auto messe irregolarmente.Ai vigili urbani basterà spingere un pulsante nella sala controllo del nuovo sistema di Street Control per poter multare gli automobilisti indisciplinati in doppia o terza fila.

Oltre al lavoro dell'occhio elettronico, a partire dal 2 aprile e per tutta la settimana di Pasqua saranno accelerati i tempi di rodaggio del meccanismo, con i vigili urbani che saranno dotati di un nuovo dispositivo, simile ad un tablet, per fotografare e spedire direttamente la targa dell'auto in sosta vietata al centro dello Street Control.

Un giro di vite che segue l'installazione di 4 nuovi autovelox fissi lungo l'asse principale di Viale Regione Siciliana, nel piano complessivo di un maggiore controllo delle strade e di una politica tesa a recuperare fondi tramite l'applicazione ferrea del codice della strada.









Commenti  

 
#1 IL GATTO CHE SI MORDE LA CODAFRANCESCO BUFFA DESI 2012-04-04 08:44
È inutile essere ipocriti perbenisti, è meglio dire le cose come stanno! Questo sistema è un vero danno per la vita economica della città, le auto in doppia fila non riflettono la indisciplina degli automobilisti, che di fatto esiste in percentuale insignificante rispetto a questa realtà, ma riflette soltanto il fallimento e l’ottusità dell’amministra zione comunale, incapace a trovare e adottare intelligenti soluzioni alternative. La vera vittima di tanta incapacità è l’economia dell’intera città, in primo luogo i commercianti già penalizzati dalla crisi e vessati da una realtà di sociale e di sottosviluppo legale che non sa proteggerli, poi i cittadini che dovranno rinunciare a tante cose, stante che le alternative non esistono. Il Comune? Un gatto che si morde la coda, che farebbe bene a trovare soluzioni intelligenti al problema. Questa delle foto non è certo una soluzione intelligente, una volta il vigile era un collaboratore della città e del cittadino, un vero amico della città, era una garanzia vederlo, oggi invece viene tenuto chiuso dentro un ufficio, nessuno saprebbe più descrivere la sua divisa e, quando uscirà starà in strada, sarà chiuso dentro un’auto a manovrare un meccanismo fotografico capace solo a che distruggere definitivamente l’economia di una città dove nessun amministratore è capace di risolvere con vere strutture mirate! Comunque, le polemiche sono inutili, ci vorranno generazioni per cancellare tanto degrado morale! In questo momento ad accelerare tanto squallore si stanno adottando anche le tecnologie.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna