News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Ancora vandali alla Scuola Falcone dello Zen

Ci risiamo. Ancora un atto vandalico all'Istituto comprensivo "Giovanni Falcone", nel quartiere Zen, a Palermo. Stanotte i vandali (se così vogliamo chiamarli), hanno fatto irruzione nel plesso, frantumando i vetri di alcune finestre. Sono anni che la scuola è presa di mira. In un quartiere ad alta densità malavitosa, in cui un giovane potrebbe rappresentare una risorsa futura per l'illecito e il malaffare, appare evidente il tentativo di chi profana l'istituto: far rimanere i piccoli a casa per evitare "contaminazioni" positive. Nel febbraio scorso il Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, si era recato in visita nell'Istituto scolastico. Ma a quanto pare non servono le visite, ma un attento monitoraggio, anche avvalendosi dell'ausilio della tecnologia.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna