News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Amministrative il sondaggio di PalermoReport.it

È indubbio che arriva un momento in cui la politica è fatta di pesi e di misure, cioè di numeri. Il nostro tentativo, in questo articolo, sarà proprio quello di far parlare i numeri, nelle previsioni emerse sia dall'analisi statistica delle precedenti amministrative sia dalle rilevazioni sulle previsioni di voto che i nostri rilevatori hanno condotto per le strade di Palermo e sul web. Non certo su quanto dichiaratoci dalle varie interlocuzioni con i segretari dei partiti altrimenti la percentuale l'avremmo dovuta fare sul 250% dei votanti... visto che non c'è una lista che non si da al 5%, ma forse dal loro punto di vista è giusto così almeno al livello motivazionale. Ma i numeri e un po' di statistica ci dicono altro.

26 Liste per 1.300 aspiranti Consiglieri Comunali per una previsione di circa 310 mila votanti e 30mila tra schede bianche e nulle (considerando che alle ultime amministrative queste ultime sono state oltre 50 mila) è ipotizzabile pertanto un quorum di 340 mila voti. Questi dati ci dicono subito che la soglia del 5% sarà di circa 17 mila voti. Ma ci dicono anche altro, cioè che ci sarà un candidato ogni 260 votanti e questo vuol dire che decine di candidati prenderanno zero voti... per capirci neanche loro si andranno a votare. Elemento che dovrebbe far riflettere su una nuova regolamentazione delle liste elettorali e sul numero massimo di candidati possibili

Ma la vera incognita in queste Amministrative sarà quella rappresentata dal così detto voto disgiunto. Cioè mentre prima se si votava un consigliere comunale automaticamente il voto andava anche al sindaco che la lista appoggiava, ora non sarà più così. Bisognerò infatti sbarrare con una X il nome del candidato sindaco e scrivere accanto al simbolo della lista di appartenenza il cognome del candidato consigliere comunale. Questo lascia prevedere che le coalizioni dei partiti, potrebbero prendere molti più voti dei singoli candidati a sindaco, cosa mai verificatasi nelle scorse consultazioni. Se però, si vuole fare una riflessione specifica sulla “scienza statistica” quella pertinente è certamente riferibile alla candidatura di Leoluca Orlando che se pur appoggiato da solo due liste, che potrebbero non superare il 10%, otterrà certamente una percentuale di consenso diretto maggiore di tale dato, cosa che potrebbe portare a qualche sorpresa per quanto riguarda le percentuali generalmente ipotizzabili all'interno dei vari schieramenti. A 18 giorni dal voto i giochi sembrano tutt'altro che fatti....

Lista amministrative 2012

Commenti  

 
+1 #11 bravitoty 2012-05-12 15:29
centrati alla grande
hahaha

cambiate sondaggista
 
 
#10 Come a Napolimirko P. 2012-05-05 11:34
Anche a Napoli i sondaggi davano il candidato di Pd-SeL Morcone davanti di molto a De Magistris, dato anche sotto al 10.
In particolare poi SeL veniva data tra l'8 e il 10% mentre la Federazione della Sinistra (rifondazione-c omunisti italiani) tra lo 0,5 e l'1,5. Il terzo Polo aveva numeri da capogiro oltre il 15%.
Nella realtà le cose andarono molto diversamente e in particolare SeL prese il 4% e la FdS il 3,7%
 
 
#9 RE: Amministrative il sondaggio di PalermoReport.i tCarla 2012-05-04 16:39
In realtà Costa viene dato in testa a tutti i sondaggi che ho sentito, credo che sicuramente andrà al ballottaggio, non so contro chi, spero Ferrandelli, cmq la percentuale data ad Orlando mi sembra bassina...
 
 
#8 RE: Amministrative il sondaggio di PalermoReport.i tAlessandro Jeni 2012-05-03 01:09
Caro Ugo, ti voglio bene da amico e ti stimo come professionistra , ma l'esito di questo sondaggio mi sembra moooolto lontano dal rispecchiare la realtà palermitana. Costa non è mai stato avanti ad Orlando, tanto meno a Ferrandelli.
Temo che i compagni di partito di Massimo Costa ti abbiano giocato un brutto tiro.
Un abbraccio
Alessandro
 
 
#7 Richiesta modalità sondaggioMauro 2012-04-20 17:47
Salve Ugo Piazza, vorrei sapere come è stato svolto il sondaggio. Campione? Stratificato? Per quali variabili? Margine d'errore? Modalità di sondaggio?
Queste sono tutte cose che vanno scritte al momento della pubblicazione del sondaggio, altrimenti ha valore nullo.
 
 
#6 RE: Amministrative il sondaggio di PalermoReport.i tRino 2012-04-20 17:38
La lista Ferrandelli è assai forte; il 5 ci sta; Fli forse un punto in piu; l'udeur almeno 1.5 in meno; meno Pionati; uno 0.5 - Vendola; il pdl ci sta perchè c'è la lista costa che gli porta via voti
 
 
#5 FLI sottostimatoAlessandro 2012-04-20 17:20
FLI in Sicilia e soprattutto a Palermo, è sempre stato superiore di 2-3 punti rispetto al dato nazionale. Gli ultimi sondaggi lo danno al 4%-5%(sondaggio SWG) a livello nazionale, quindi con il candidato sindaco coordinatore provinciale che tira la lista il 5% mi sembra un po' pochino.
 
 
+1 #4 Il vosto disgiuntoAlessandro 2012-04-20 17:10
Il voto disgiunto c'era anche prima, la novità è data dall'introduzio ne del voto confermativo. Quindi anche prima si poteva votare un candidato sindaco e una lista che ne appoggiava un altro, mentre la novità è che il voto per la lista e per il candidato al consiglio comunale non si estende automaticamente al sindaco di riferimento, in mancanza di altra indicazione. Quindi i voti per le liste presumibilmente saranno molte di più di quelle per i candidati sindaco.
 
 
#3 RE: Amministrative il sondaggio di PalermoReport.i tFabrizio 2012-04-20 00:39
il 5 a FLI, il 6,4 a Grande SUD, il 5 a Ferrandelli, il 3 ad api e il 4 a Vendola mi sembrano un po' sovrastimati. Di contro credo che PDL, Comunisti e Verdi, Dragotto e forse anche l'UDC 1-2 punti in più ciascuno dovrebbero prenderli
 
 
#2 RE: Amministrative il sondaggio di PalermoReport.i tIl blog 2012-04-18 19:57
Caro e zio i dati sono riferiti alla forza potenziale delle liste non dei candidati. Per quanto riguarda il voto disgiunto si intende che questa volta votare per un consigliere non vuol dire votare anche per il sindaco correlato. Grazie per il tuo commento Ugo
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna