Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo Stato

Dopo il rinvio dello scorso 6 giugno, oggi si terrà il processo a carico dei tre ex dirigenti della Fincantieri di Palermo (rinviati a giudizio dal gup Maria Pino), Luciano Lemetti, Giuseppe Cortesi e Antonino Cipponeri, accusati di omicidio colposo e lesioni gravissime. Secondo l'accusa, i dirigenti dello stabilimento navalmeccanico siciliano non avrebbero adottato le misure di sicurezza previste dalla legge rendendosi responsabili della morte e dei danni patiti dagli operai che, per essere stati esposti all'amianto, hanno contratto forme tumorali gravissime e, in diversi casi, addirittura letali. I tre imputati sono già stati condannati in primo grado in un altro processo, per 29 dei 37 omicidi colposi contestati. Gli ex dirigenti sono stati condannati a sette anni e sei mesi, sei anni e tre anni a questi però vanno tolti i tre anni dell'indulto. La sanzione pecuniaria invece non subirà alcuno sconto: Il giudice ha liquidato una provvisionale immediatamente esecutiva di oltre 5 milioni di euro (da ripartire tra gli enti costituiti a giudizio quali l'Inail e la Fiom, Legambiente, Associazione Esposti Amianto, Medicina Democratica, Camera del Lavoro e familiari delle vittime cui andranno, sempre a titolo di provvisionale, complessivamente un milione e 455mila).

alt

 

Ma il filone Fincantieri, va a legarsi a quello della Tirrenia. Un collegamento che, benchè (ancora) dalla magistratura non sia stato fatto, sono stati i familiari di vittime dell'amianto a fare. Raccontando le loro storie, lontane  eppure molto, troppo simili e in cui le parole ricorrenti sono lavoro, amianto, tumore, navi, Tirrenia, morte.

Giovanni Aiello, palermitano, figlio di Pietro Aiello un marittimo della Tirrenia, morto di mesotelioma (un tumore maligno della pleura, causato dall'amianto) assistito dagli avvocati Pietro Gambino ed Ezio Bonanni, ha presentato denuncia per omicidio colposo presso la procura di Palermo, trasferita successivamente a Napoli, contro gli amministratori e i responsabili della sicurezza di Tirrenia di Navigazione.  Secondo le perizie redatte dai consulenti del Gip nel processo Fincantieri, risalenti all'anno 2003, è accertata la presenza di amianto in almeno tre navi di Tirrenia costruite nei cantieri di Palermo, ancora oggi in esercizio: "Nomentana", "Flaminia", "Aurelia". E proprio su queste tre navi ha prestato servizio per anni un ex marittimo della Tirrenia Giovan Giuseppe Cuccaro, affetto da mesotelioma pleurico (come Pietro Aiello), che ha denunciato la presenza di amianto friabile e compatto nelle strutture delle navi della compagnia di navigazione che stazionano e hanno stazionato nel porto.

Da questa denuncia, due settimanefa è stata aperta un'indagine dal procuratore della Repubblica del Tribunale di Crotone, Raffaele Mazzotta, affidata al pm Gabriella De Lucia. Al momento da parte degli inquirenti c'è il massimo riserbo e non è stato svelato se il procedimento sia a carico di ignoti o meno. Al vaglio della Procura crotonese, c'è è materiale fotografico attestante il pericolo di dispersione delle fibre, trattandosi di navi e pertanto strutture soggette a vibrazioni continue. Ma l'intreccio continua, e si sposta fino a Gaeta, dove nel 2007 è morto Pietro Spinosa, che aveva lavorato anche sulla Domiziana. Denunce analoghe sono al vaglio delle procure di Padova e Torino.

Ruolo fondamentale in termini di supporto e consulenza ai faniliari delle vittime, ha in tutto questo l'ONA, l'Osservatorio Nazionale Amianto .

Torniamo ai legami tra Fincantieri e Tirrenia. Cinque navi Tirrenia, risultano costruite presso i Cantieri di Palermo e sono precisamente: Sicilia, Calabria, Petrarca, Pascoli e Lazio, mentre per almeno altre 8 navi, sono stati fatti lavori di restauro presso Fincantieri Palermo: Aurelia, Nomentana, Flaminia, Domiziana, Emilia, Torres, Arbore, Capo Spartivento. Pietro Aiello è stato imbarcato, durante la sua carriera 1957-1996, in tutte le navi che abbiamo riportato. Ad oggi, le navi Clodia, Aurelia e Flaminia, fanno parte della flotta attuale Tirrenia.

I Filoni del processo ai tre ex dirigenti Fincantieri sono 6. Il primo processo, vedeva gli imputati rispondere di 69 casi per omicidio colposo e lesioni gravi. Le parti offese, tra operai vivi e i prossimi congiunti, erano 128. Il secondo processo è ancora pendente e gli imputati sono chiamati a rispondere di 39 casi tra decessi e lesioni gravi, con circa 82 parti offese, il terzo processo è ancora pendente e gli imputati sono chiamati a rispondere di 6 casi tra decessi e lesioni gravi, con circa 30 parti offese, il quarto processo è ancora pendente e in questo caso gli imputati sono chiamati a rispondere di 8 casi tra decessi e lesioni gravi, con circa 17 parti offese. Il quinto processo è ancora pendente e sono10 i casi di cui devono rispondere, tra decessi e lesioni gravi, con circa 16 parti offese. Nel sesto filone, ancora nella fase preliminare essendo stato disposto l'incidente probatorio dal GIP, il dott. Ricciardi, gli indagati sono chiamati a rispondere di 22 casi tra decessi e lesioni gravi, con circa 53 parti offese. 145 sono gli operai tra lesi e deceduti, mentre le parti offese circa 326.

Il numero non è definitivo, perché restano fuori tutti quei lavoratori deceduti prima del 1998, e quelli che, purtroppo, lo saranno nei prossimi anni a causa della latenza della malattia che insorge a distanza di circa 30 anni dall'esposizione. Va precisato inoltre che per i marittimi (coloro che stanno sulle navi) si parla di esposizione indiretta all'amianto, per i lavoratori di Fincantieri di manipolazione diretta e quindi era più facile che le fibre si attaccassero ai vestiti e che per questo le stesse fibre poi entrassero in contatto con altri soggetti, come le mogli dei lavoratori che per anni hanno lavato gli indumenti, le divise da lavoro.

Per essere chiari: Fincantieri è l'azienda che opera nelle costruzioni e riparazioni di navi mercantili e militare. Tirrenia navigazione Spa, è la più grande società marittima statale. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 5 agosto 2010 è stata ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria in seguito alla dichiarazione di insolvenza con sentenza del 2010. Entrambe sono controllate da Fintecna, l'una per il 99,3 per cento, l'altra per il 100%. Fintecna è una società finanziaria italiana a sua volta è interamente controllata dal Ministero dell'Economia e del tesoro.

La domanda è: lo Stato avrebbe dovuto tutelare e salvaguardare i lavoratori? E i passeggeri che da anni viaggiano sulle navi della Tirrenia, in particolar modo gli autotrasportatori?

Intanto, attendiamo notizie in merito all'udienza di oggi al Palazzo di Giustizia, ed è bene ricordare che è nel 1992 che l'amianto è stato vietato in Italia, con la legge 257. E a tal proposito,  sarebbe opportuno capire che fine abbia fatto tutto l'amianto dismesso alla Fincantieri Palermo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Commenti  

 
#10 Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo Statois.gd 2023-05-06 20:52
https://bit.ly/3lgLX9w https://rebrand.ly/1b6721 https://tinyurl.com/4cnskcbe https://cutt.ly/rHvvOSp https://is.gd/YPnAWd https://is.gd/PoAbzY https://rebrand.ly/72e1dd https://Is.gd/IV1MQu https://bit.ly/3wfG3LU https://is.gd/uQ4HSV
https://rebrand.ly/a5c1ec https://Rebrand.ly/02aaad https://Rebrand.ly/6cf7ef https://rebrand.ly/bec628 https://rebrand.ly/171c98 https://cutt.ly/cHvv70M http://ubezpieczenia-Czorny.pl/ https://cutt.ly/8Hvc9va http://ubezpieczeniablonie.pl https://is.gd/rC2GTf
is.gd: https://is.gd/uQ4HSV tinyurl.com: https://tinyurl.com/2vek9afu https://Cutt.ly: https://Cutt.ly/gHvbWnk https://bit.ly/: https://bit.ly/3weBAt1 Ubezpieczeniapo reba.pl: http://Ubezpieczeniaporeba.pl https://Rebrand.ly: https://Rebrand.ly/c4464b rebrand.ly: https://rebrand.ly/061791 is.gd: https://is.gd/7Mwnmi

ubezpieczeniapo reba.pl: http://ubezpieczeniaporeba.pl
is.gd: https://is.gd/CcEK64 cutt.ly: https://cutt.ly/THvc0u2 https://cutt.ly/: https://cutt.ly/DHvcTXK https://tinyurl.com/377fp3a9: https://tinyurl.com/377fp3a9 rebrand.ly: https://rebrand.ly/8858bf https://is.gd/: https://is.gd/vXhjRh is.gd: https://is.gd/EF7Nxb
 
 
#9 click here for more infoStevenkew 2023-05-06 18:13
Jesli chodzi o polis, warto zwrócic uwage na ich istotnosc w dzisiejszych czasach. Polisy daja nam bezpieczenstwo ochrone naszych wlasnych spraw, czy to w zyciu prywatnym, jak i biznesowym. Bez polis moga grozic nam powazne nastepstwa finansowe, co moze wplynac negatywnie na nasza jakosc zycia. Dlatego warto pomyslec o ubezpieczeniami jako inwestycja w przyszlosc.
Ponizsza lista, które byc dla Ciebie interesujace:

https://bit.ly/3NgfL1Y
https://rebrand.ly/c2fa1a
https://tinyurl.com/3xecpk7z
http://stolicaubezpieczen.pl
https://is.gd/VZy27c
https://cutt.ly/BHvv86m
https://cutt.ly/CHvv9CL
https://rebrand.ly/2eb078
https://bit.ly/3LgekPx
https://bit.ly/3FWLPWc
https://tinyurl.com/cx4sxf3c
https://rebrand.ly/505080
https://is.gd/vFARTy
https://tinyurl.com/4df82cf3
https://bit.ly/3wpPVSe
https://bit.ly/39ptzbQ
https://is.gd/r5EeaE
http://teamubezpieczenia.pl
https://is.gd/CcEK64
https://is.gd/OZeex1
https://rebrand.ly/f2df62
https://cutt.ly/yHvve6S
https://cutt.ly/oHvvdf3
https://is.gd/zoAuGF
https://cutt.ly/rHvbTO9
http://ubezpieczenia-dabrowa.pl
https://tinyurl.com/49np57xs
https://is.gd/lvyxYX
https://cutt.ly/JHvbOy1
https://bit.ly/3whqPGd
 
 
#8 Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo Statohttps://tinyurl.com 2023-05-05 14:54
https://tinyurl.com/3k235d79 https://Bit.ly/3leo8Pr https://rebrand.ly/a4562b https://tinyurl.com/2p9djedy https://rebrand.ly/1b6721 https://cutt.ly/fHvcKI1 https://is.gd/mJd472 https://rebrand.ly/dd1d7c https://tinyurl.com/377fp3a9 http://jp-ubezpieczenia.pl
https://cutt.ly/hHvcg7L https://Rebrand.ly/c2f455 https://tinyurl.com/bdf3eeh5 https://is.gd/k1omQU http://malopolskaubezpieczenia.pl https://cutt.ly/tHvvQGp https://tinyurl.com/s6z4b82n https://rebrand.ly/1822b5 https://tinyurl.com/5feyup4t https://rebrand.ly/5f8c1e
https://tinyurl.com: https://tinyurl.com/bd8nh7hh Rebrand.ly: https://Rebrand.ly/bec628 https://bit.ly/39Slb4E: https://bit.ly/39Slb4E bit.ly: https://bit.ly/3lc6GuY https://tinyurl.com/3k235d79: https://tinyurl.com/3k235d79 https://rebrand.ly/1de799: https://rebrand.ly/1de799 ubezpieczniewro claw.pl: http://ubezpieczniewroclaw.pl https://cutt.ly/tHvvVnv: https://cutt.ly/tHvvVnv
cutt.ly: https://cutt.ly/hHvcg7L https://is.gd: https://is.gd/8Z7PBr Tinyurl.com: https://Tinyurl.com/2p83wea8 Bit.ly: https://Bit.ly/39Rmlxh is.gd: https://is.gd/mIJPB2 https://is.gd/: https://is.gd/9bKIGi tinyurl.com: https://tinyurl.com/4cnskcbe is.gd: https://is.gd/P7qT0L
 
 
#7 Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo Statocialis 5 2021-11-17 07:01
Hi there! I just wanted to ask if you ever have any problems
with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard work due to no backup.
Do you have any solutions to protect against
hackers?
https://comprarcialis5mg.org/it/
cialis 5: https://comprarcialis5mg.org/it/
 
 
#6 Seernjedoeroda vjebgpharmacepticacom 2021-06-23 09:14
sildenafil cheap no prescription https://www.pharmaceptica.com/
 
 
#5 is chloroquine an antibiotichcq 2021-02-22 02:30
choloquine quineprox kratom chloroquine: https://chloroquineorigin.com/# chloroguine
 
 
#4 what is hydroxychloroqu ine prescribed forhcos 2021-02-19 20:59
hydroxychlor tab 200mg hydroxychlor: https://hydroxychloroqu inex.com/# hydroxychloroqu ine what is it
 
 
#3 buy cialis without a prescription adomownAnobbyRob 2020-12-07 20:44
Viagra Kaufen Mg Vially buy cialis usa: https://xbuycheapcialiss.com/ Boffflutty Propecia 120 Day
 
 
+3 #2 RE: Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo Statorosario viola 2012-10-18 13:36
rientro in un procedimento in corso per un danno biologico per amianto su un elenco di 40 operai 23 sono deceduti siamo rimasti in 17 in vita con gravi danni ai polmoni per vedere la fine di queste udienze quanto tempo dovrà passare ancora forse prima dobbiamo morire per avere questa sentenza?
 
 
+2 #1 RE: Amianto Killer: Fincantieri Palermo, Tirrenia e lo StatoCesare 2012-06-20 12:25
Interessantissi ma inchiesta! Grazie per il lavoro che fate. E grazie soprattuto di dare notizie vuisto che ormai quasi tutti i giornalisti o si limitano a fare cortile o a commentare ma di cercare notizie non ne vogliono a brodo! Continuate così.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna