News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Allarme laghi in Sicilia, un appello arriva da Legambiente

"Goletta dei laghi" ha fatto tappa in Sicilia ed ha trovato una situazione preoccupante, i laghi nella nostra Regione sono ridotti male. A lanciare l'allarme è Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente: "In Sicilia, purtroppo, ci si occupa dei laghi, o meglio degli invasi artificiali, solo quando sono quasi vuoti e non riescono a soddisfare l'atavico bisogno di acqua di quasi tutte le province siciliane. Questo e' un duplice errore - continua Zanna - innanzitutto perche' anche noi abbiamo degli importanti laghi naturali che arricchiscono, e non di poco, il nostro patrimonio naturalistico e paesaggistico per un turismo di qualita' ed ecosostenibile. E poi non dimentichiamo che i tanti invasi artificiali fanno parte anche della nostra storia sociale e politica e sono stati al centro di lotte contadine e di interessi speculativi della mafia, che ha intimorito e ucciso per aggiudicarsi gli appalti e i subappalti per la loro costruzione". 
Poi l'appello alla Regione dell'ambientalista: "chiediamo un'azione coordinata per il monitoraggio e la salvaguardia dei nostri specchi d'acqua. Nelle sei riserve naturali e nelle due aree protette gestite dalle province di Caltanissetta e Messina finora è mancata una vera e propria opera di gestione".

 


 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna