News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

Alfano: ''Il futuro del Pdl non dipende dalla Sicilia. Però vorremmo un incoraggiamento...''

Il voto in Sicilia? Importante, ma non fondamentale. Parola del segretario del Pdl Angelino Alfano, a Palermo per incontrare la stampa e chiudere la campagna elettorale in supporto di Nello Musumeci.

"Il futuro del Pdl – parola di Alfano - non dipende dal voto in Sicilia. Sono importanti, ma non viviamo o moriamo in base alle elezioni qui. La sfida è rifondare il centrodestra italiano, cominciando dalle elezioni primarie del 16 dicembre. Le elezioni in Sicilia non determineranno la vita o la morte del partito. Certo vorremmo un incoraggiamento".

Che tradotto significa "dico ai siciliani di votare Nello Musumeci e il Pdl. Musumeci – prosegue Alfano – è persona perbene e ha già dimostrato di sapere amministrare. Lo ha già fatto e con successo. La scelta definitiva è tra Musumeci e Crocetta. E' indispensabile non disperdere il voto tra altri candidati senza chance di successo. Musumeci restituirà alla Sicilia quella buona reputazione persa con la gestione di Lombardo".

A poche ore dal voto, Alfano non si risparmia: da Grillo al Pd, nessuno è esente.

"Non neghiamo – dice – che Grillo riempia le piazze. L'antipolitica nasce dal fatto che i politici non hanno fatto bene. La cosa certa è che noi abbiamo un solo modo per contrastare l'antipolitica: mettere in prima fila persone per bene capaci e in gamba che dimostrino che si può fare politica senza rubare".

Quanto al Pd "cerca – spiega il segretario Pdl – di fare dimenticare il passato. E' stato protagonista di un ribaltone, poi ha succhiato a Lombardo tutto il potere possibile per poi abbandonarlo quando il potere era finito. Questa sinistra non deve governare".

E se il Pd nell'Isola è alleato dell'Udc, ecco servito anche il partito di Casini. "Con questa alleanza- dice Alfano – non sono in grado di fare i provvedimenti che noi, forti di un'unione omogenea, possiamo mettere in atto".

E, sollecitato dai cronisti, c'è anche una frecciata a Gianfranco Miccichè, candidato alla Presidenza della Regione: "Tra interviste, comizi, spazi sulla carta stampata e passaggi tv ha parlato più di me che di sè e dei suoi programmi per la Sicilia in questa campagna elettorale. Non gli ho mai risposto fino ad oggi, figuriamoci se intendo farlo adesso" .

 

Commenti  

 
#1 RE: Alfano: ''Il futuro del Pdl non dipende dalla Sicilia. Però vorremmo un incoraggiamento ...''salvatore 2012-10-29 11:08
Micci......chi? ha dimostrato di essere uno str......zo vagante della politica.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna