News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

150 magistrati esprimono solidarietà a Scarpinato

 

Reputo imbarazzante la presenza tra le autorità di alcune persone dal passato e dal presente equivoco” Così aveva affermato Roberto Scarpinato in occasione delle celebrazioni del ventennale della strage di Via D'amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta. Frase che non passo inosservata, probabilmente alle stesse “autorità” a tal punto da indurre il Consiglio Nazionale della Magistratura ad aprire un fascicolo disciplinare contro lo stesso Scarpinato

 

La discussione è sempre la stessa, relativa al diritto di “parola-giudizio” dei magistrati fuori dal contesto strettamente processuale. La magistratura del resto è costituzionalmente rappresentata come uno dei poteri autonomi dello Stato, ma di tale autonomia il riferimento è essenzialmente legato all'operato giudiziario “la legge è uguale per tutti”. Letteralmente questo permette all'organo di autoregolamentazione dei magistrati (CSM) di “bacchettare” chi ha dei pensieri e li esprime fuori dall'iter giudiziario...

L'iniziativa del CSM nei confronti di Roberto Scarpinato, però non sembra trovare condivisione all'interno della stessa categoria, e ben 150 magistrati hanno dato adesione ad una lettera da inviare al Csm per esprimere solidarietà a Scarpinato e condivisione delle sue parole e per difendere la liberta' di espressione, altro diritto costituzionalmente inviolabile...


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna