News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Ustica: rubano auto e precipitano in mare. Annegati due minorenni

altAggiornamento ore 12.40 - Ustica piange i due giovani annegati. Il sindaco dell'isola Aldo Messina proclamerànelle prossime ore il lutto cittadino. La camera ardente dei due giovani sarà allestita all'interno del Comune. 

Ore 11.25 - Forse volevano solo fare un giro senza patente, la smania precoce di guidare di quasi tutti gli adolescenti. Ma la bravata è finita in tragedia. Due giovani quattordicenni di Ustica, ieri sera intorno alle 22.30, hanno trafugato un'auto, una fiat panda di proprietà di un pensionato dell'isola, e per cause ancora da accertare sono finiti in mare con tutto il mezzo, nei pressi del porticciolo della località turistica. A quanto pare, dai primi accertamenti, i malcapitati erano impegnati in manovre pericolose e repentine. I primi ad intervenire in soccorso dei due giovani usticesi, i sommozzatori della “diving  barracuda”, società privata che ha sede nei pressi del luogo dell'incidente. Purtroppo, però, è stato vano il loro tentativo di salvarli. I corpi ormai senza vita dei due ragazzi giacevano annegati dentro l'auto, in fondo al mare.

Sul luogo sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Stazione di Ustica e della Capitaneria di Porto che hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell'incidente.