News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Una carta per i turisti, nasce la Palermoturistcard

Palermo turist card

Nasce a Palermo la prima carta turistica, La Palermoturistcard realizzata dal Consorzio alberghiero Palermhotels. I possessori della card avranno delle agevolazioni durante la loro permanenza nel capoluogo siciliano su visite ai musei, alle gallerie d'arte, ai palazzi d'epoca e alle ville della città. Previsti benefit anche sui trasporti, sui noleggi auto e, in collaborazione con la questura di Palermo, servizi di emergenza e sanitari dedicati al turista. La Palermoturistcard è anche un utile strumento identificativo. "Il progetto Palermtouristcard - precisa Nicola Farruggio, presidente di federalberghi - nasce dalla considerazione che una destinazione come quella palermitana doveva dotarsi di un sistema integrato di offerte e facilitazioni specifiche per i visitatori, che se da una parte può riscontrare il sicuro interesse nei turisti, d'altra parte contribuisce, come già avviene in altre destinazioni, a migliorare certamente la stessa promozione del territorio. Un plauso va pertanto agli albergatori – continua Farruggio - ma anche agli altri attori del turismo e della cultura che condividendo lo spirito dell'iniziativa hanno contribuito alla creazione di questo strumento che mancava e che dovrà comunque essere sempre implementato". Nel creare la card, ci spiega il presidente di federalberghi, sono state trovate anche criticità: "Abbiamo trovato realtà museali, della curia, che difficilmente parlano tra loro. Dovrebbe esserci integrazione - conclude Farruggio - seguire un percorso comune e invece ciò non avviene. Non è stato facile mettere d'accordo tutti i siti, ma ci siamo riusciti perché lo volevamo fortemente."