News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Tornano i Forconi.

fr

Ci risiamo. I Forconi e Forza d'Urto dissotterrano l'ascia di guerra. Da lunedì prossimo sarà di nuovo battaglia. Niente risposte, nè dal Governo regionale, nè da quello nazionale, e dopo l'ultima promessa disattesa da parte del Sindaco di Catania, i vertici della protesta decidono per azioni ad oltranza, che culmineranno il sei marzo in una mega manifestazione a Palermo, per voce di uno dei loro leaders, Mariano Ferro, i Forconi annunciano nuove e più incisive forme di contestazione.

"Questa volta non escludiamo nulla - dice Ferro - ma i disagi non saranno tanto per i siciliani , quanto per gli italiani. Bloccheremo le raffinerie ed impediremo che la benzina raffinata qui raggiunga il nord. Non escludo disagi anche in Sicilia, ma saranno minimi rispetto a quelli che ci saranno nella penisola".

Lunedì partirà un'operazione di volantinaggio che coinvolgerà l'intera Sicilia e, sempre lunedì, ci sarà un assemblea generale di tutti i comitati studenteschi siciliani per decidere ed aderire alle nuove forme di protesta. Insomma, se gli studenti si organizzeranno assieme ai Forconi, a Forza d'Urto, ai pescatori ed agli autotrasportatori, oltre che a tante altre categorie, a Palermo, per giorno 6 marzo, potrebbero anche sfilare 200 mila persone. Intanto, si prospettano altre due settimane di passione.