News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Termini Imerese aderisce al patto per l'energia sostenibile. Il Sindaco: importante un passo verso il futuro

 

Il Consiglio Comunale di Termini Imerese ha appena approvato un nuovo strumento di pianificazione e programmazione che come obbiettivo di migliorare le condizioni ambientali in cui i cittadini vivono. Si tratta del PAES il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile. L'iniziativa parte direttamente dalla Comunità Europea che nel marzo del 2007 ha adottato il documento programmatico dal titolo "Energia per un mondo che cambia", col quale si chiede a tutti gli amministratori impegnarsi entro il 2020 a ridurre le emissioni di biossido di carbonio (CO2) del 20%, ad aumentare del 20% il livello di efficienza energetica e di incrementare del 20% l'uso delle fonti energetiche rinnovabili. Impegno poi formalizzato dalla stessa UE nel 2008 con il c.d. "patto dei Sindaci" - Covenant of Mayors-
Oggi l'Amministrazione Comunale di Termini Imerese, e l'intero Consiglio Comunale, dopo avere aderito al "Patto dei Sindaci" da la propria risposta attraverso l'adozione di misure e progetti concreti, con l'obiettivo preciso di aumentare il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, a migliorare l'efficienza energetica e ad attuare programmi sul risparmio energetico e l'uso razionale dell'energia nelle proprie strutture pubbliche.
"In piena coerenza con gli obiettivi e, grazie anche allo stanziamento pari a poco più di 34 mila euro da parte dell'Assessorato Regionale all'Energia che ha permesso di assegnare in via definitiva alla società E- Cube di Livorno la redazione del Piano D'Azione per l'Energia Sostenibile, da oggi inizierà un programma di razionalizzazione di tutte le utenze energetiche della nostra Pubblica Amministrazione.
Credo sia un passo importante – ha dichiarato il Sindaco Salvatore Burrafato – un segnale importante rispetto all'appartenenza a un programma generalizzato di rispetto del pianeta in cui tutti noi viviamo. Sia che si ci trovi in una megalopoli o in un centro più piccolo come il nostro il risparmio energetico è un dovere imprescindibile per consegnare ai nostri figli un mondo migliore. Oltre a ciò esprimo il mio plauso per il clima politico che si sta instaurando a Termini Imerese dove su questioni così importanti l'intero consiglio comunale e le forze politiche che in esso trovano democratica collocazione, si sono dimostrate coese e concordi sull'iniziativa. Credo che questo sia un segnale di buona prassi politica che la nostra comunità può rappresentare anche al di fuori del proprio ambito territoriale. Ma sopratutto mi auguro che questo sia solo un inizio di proficua collaborazione te tra Amministrazione e Consiglio Comunale rispetto alle altre importanti sfide che ci attendono nell'interesse e per il bene di tutti i cittadini."

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna