News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Smog. Omissione d’atti d’ufficio: Lombardo, Cuffaro e 7 assessori, rischiano il rinvio a giudizio

alt

L'accusa è di omissione di atti d'ufficio, non avrebbero infatti adottato misure adeguate per contrastare l'inquinamento nonostante fossero a conoscenza dei dati allarmanti sulla qualità dell'aria secondo cui i livelli del biossido di azoto avrebbero oltrepassato il limite annuale a Palermo, Agrigento, Gela, Caltanissetta, Catania, Messina e Siracusa. Gli imputati sono Totò Cuffaro, l'ex presidente della Regione Raffaele Lombardo e altre sette assessori regionali all'Ambiente che si sono succeduti dal 2003 al 2010: Mario Parlavecchio, Francesco Cascio, Rossana Interlandi, Giuseppe Sorbello, Mario Milone, Giovanni Di Mauro e Calogero Sparma.

WWF e Legambiente si sono costituite parte civile. L'inchiesta è stata coordinata dai procuratori aggiunti Leonardo Agueci e Nino Gatto e dai pm Geri Ferrarra e Claudia Bevilacqua.

Udienza rinviata al 22 febbraio.

 

Leggi tutte le altre news: www.palermoreport.it