News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Sette arresti e undici denunce, sgominata la banda dei tir

E' in corso dall'alba una operazione condotta dalla Polizia stradale di Palermo che sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone ritenute organiche a una banda dedita alle rapine ad autotrasportatori.

I provvedimenti restrittivi sono stati disposti dal Gip di Palermo Angela Gerardi e sono frutto di una indagine coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Scalia e diretta dal pm Maurizio Bonaccorso.

Undici le persone denunciate per ricettazione e favoreggiamento. Già nel marzo 2009, durante l'indagine ''38/mo parallelo'', erano stati arrestati in flagranza quattro componenti della banda e liberati due autisti presi in ostaggio. Le indagini hanno ricostruito un numero impressionante di assalti, una trentina, portati a termine nei confronti di autotrasportatori in 6 mesi.

I reati contestati sono quelli di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine a mano armata, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco e ricettazione. L'attività di Polizia ha consentito di recuperare refurtiva per un valore di centinaia di migliaia di euro e di restituirla ai legittimi proprietari.