News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

  • TRAPANI (ITALPRESS) – «Il Cioko wine fest non è soltanto una manifestazione enogastronomica ma è l’espressione viva di una comunità che crede nelle proprie potenzialità, che si mette in gioco e che vuole valorizzare le sue eccellenze». Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, tagliando il nastro inaugurale dell’edizione 2025 della manifestazione […]

Serena Dandini a Palermo per dire ''basta'' alla violenza sulle donne

 

In Italia una donna ogni due, tre giorni muore per mano di un marito, un fidanzato, un compagno, un ex. Muore per un sentimento provato, per un amore finito. Muore perchè considerata come un oggetto, qualcosa si inanimato da possedere e usare come si vuole. Muore per un "no" di troppo, per un "addio", per un gesto. Muore senza un perchè.

L'ultima vittima a Palermo, si chiama Carmela. E' morta mentre saliva le scale che la conducevano a casa per difendere la sorella maggiore dalla furia dell'ex fidanzato.

Per sensibilizzare gli italiani su un fenomeno tanto inconcepibile quanto diffuso Serena Dandini porta in scena lo spettacolo "Ferite a morte" - La Spoon River del femminicidio.

L'attrice e conduttrice televisiva debutterà sabato sera al teatro Biondo di Palermo per poi fare tappa a Bologna e Genova.  Attingendo a fatti di cronaca realmente avvenuti, Serena Dandini, in collaborazione con Maura Misiti, demografa  e ricercatrice del CNR, ha scritto un'antologia di racconti per dare voce alle donne vittime di questo fenomeno.

"Ferite a morte" ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica alla sottoscrizione della "Convenzione NO MORE! Contro il femminicidio" (si può firmare sul sito: http://convenzioneantiviolenzanomore.blogspot.it/) che chiede fra l'altro al Governo e alle istituzioni italiane di discutere urgentemente le proposte in materia di prevenzione, contrasto e protezione delle donne dalla violenza maschile e la ratifica immediata della Convenzione del Consiglio d'Europa (Istanbul 2011).

A portare in scena i testi di Serena Dandini saranno volti noti del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della società civile, oltre che la stessa Dandini. A Palermo saranno presenti Geppi Cucciari, Lilli Gruber, Angela Finocchiaro, Donatella Finocchiaro, Germana Pasquero, Stefania Casini, Isabella Ragonese, Lella Costa, Paola Minaccioni, Alessandra Vanzi, Emanuela Grimalda, Anna Bonaiuto, Thony, Olivia Sellerio, Rosaria Maida, Pierelisa Rizzo, Paola Cortellesi e, unico uomo presente sul palco, Luca De Gennaro Dj

"Abbiamo aderito subito alla proposta di Serena Dandini di realizzare a Palermo la Prima del suo spettacolo - afferma il sindaco Leoluca Orlando - perché vogliamo dare anche in questo modo un segnale ulteriore di attenzione forte al tragico tema del femminicidio. Crediamo che il mondo della cultura e dello spettacolo possa avere un ruolo importantissimo e debba averlo fino in fondo, nello stimolare tanto la società civile quanto le Istituzioni per arginare prima di tutto sul piano culturale un fenomeno che colloca l'Italia in una tristissima graduatoria a livello mondiale".