News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

''Tragedia insensata'', il saluto del preside e dei compagni

''La violenza si è presentata veloce e distruttiva nelle nostre vite, si è scagliata con il suo peggiore volto sulla nostra comunità scolastica e con maggiore severità sulla famiglia di Carmela e di Lucia, una famiglia come le nostre, una famiglia che abbiamo deciso essere la nostra. Perchè avvertiamo forte il dolore della mamma e del papà di Carmela, del fratello che è stato allievo del nostro istituto, indoviniamo lo smarrimento che si impadronirà di Lucia una volta dissoltisi gli effetti degli anestetici, quando il suo corpo si avvierà a guarigione, come sembra probabile e come noi auspichiamo''. Inizia così la lettera aperta che Vito Lo Scrudato, preside del Liceo Umberto I di Palermo, indirizza agli studenti, ai docenti e al personale dell'Istituto all'indomani della tragedia costata la vita a Carmela Petrucci, la ragazza di 17 anni accoltellata a morte nell'androne di casa in via Uditore da Samuele Caruso, l'ex fidanzato della sorella Lucia, 18enne.

  "Un evento che non ha un senso - dice Lo Scrudato -. Abbiamo bisogno delle parole giuste per narrare una storia che sconcerta e lascia muti. La storia ci narra della perdita da parte dell'omicida della facoltà di gestire i conflitti interpersonali col dialogo e soprattutto con l'accettazione e il rispetto delle idee e delle posizioni altrui. La violenza è sembrata in questo caso, e in molti altri di cui ci narra la cronaca, l'unica strada praticabile, l'unica soluzione, laddove, è evidente dagli effetti, la violenza è tutt'altro che una soluzione, essendo semmai il punto di partenza per insanabili e più grandi problemi".

Nella lettera Lo Scrudato punta il dito contro un mondo dell'affettività e dell'amore, inteso spesso ''il banco di prova dell'affermazione individualistica, di relazioni improntate al possesso'', invece che come ''un incontro tra esseri unici e complessi" e  rivolge "un pensiero di partecipazione al dolore" alla famiglia di Carmela e Lucia, perchè ''possiamo caricarcene un poco, dividercelo tra di noi, perchè a loro sia più lieve il dolore che dall'una e mezza di ieri li ha colpiti con una severità eccessiva per le forze di una mamma e di un padre. A loro rivolgiamo l'augurio - conclude Lo Scrudato - di ritrovare una qualche serenità, una condizione minima per continuare il loro viaggio, la loro vita di famiglia".

E sul sito internet del liceo, ragazzi e docenti la ricordano con una grande immagine e una scritta (nella foto): "Ciao, Carmela. Ti ricorderemo sempre cosi'. I tuoi compagni e docenti dell'Umberto". Un saluto per una vita distrutta senza un perchè...

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna