News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Politica: La Parola che manca...

 

"Unità, minoranza, mafia, antimafia, coesione, futuro, gufi, aquile e falchi... tante sono le parole che animano oggi la discussione politica e tante altre se ne potrebbero aggiungere. Ma c'è ne una, a me molto cara, che manca. Passione.
Una parola chiave non solo per la politica ma anche per la vita.
Oggi noi tutti diciamo: per noi va male, il buio cresce le forze scemano, dopo che si è lavorato tanti anni oggi noi siamo in una condizione più difficile di quando si era cominciato. La nostra generazione, quella dei quarantenni, paga un prezzo altissimo. Non c'è dato che resistere senza poter lasciare una traccia tangibile del nostro passaggio. Il nemico è innanzi a noi più potente che mai, sembra che gli siano cresciute le forze prendendo una parvenza invincibile e di questo siamo spaventati. Ma anche noi abbiamo commesso tanti errori, non si può negarlo. L'indifferenza, il non ascoltare più, non volendo essere capiti e perciò non capendo. Siamo sempre di meno e le nostre parole sono confuse, una parte delle nostre parole sono state stravolte fino a renderle irriconoscibili. Cosa è errato ora? Falso, di quello che abbiamo detto, qualcosa tutto, su chi e per chi contiamo ancora? Siamo sopravvissuti respinti via dalla corrente spaventati dal restare indietro senza comprendere più nessuno e da nessuno compresi. Siamo certi che dobbiamo continuare a contare solo sulla buona sorte o su qualche ratta e vinci? La Passione sana è ideale e disinteresse perciò passione. Oggi alla politica dobbiamo solo chiede Passione."