News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Palermo Pride 2012: il percorso e le strade chiuse al traffico

il percorso e le strade chiuse al traffico per il Pride Palermo 2012Palermo è pronta alla parata finale del Pride 2012. Il concentramento è alle 15 davanti al Foro Italico, davanti all'ingresso di Villa Giulia. Alle 16 si parte. Le strade chiuse al traffico saranno dunque, Foro Umberto I (Foro Italico), Svolta per Porta Felice, corso vittoria Emanuele, via Roma , via Cavour e piazza Verdi (Teatro Massimo). Dalle 18.00 delle navette gratuite offerte dal Comune di Palermo muoveranno da da via E. Amari (accanto al teatro Politeama) per raggiungere il Pride Village a villa Pantelleriadove si terra il concerto conclusivo del Pride alle ore 22:30 con l'Orchestra popolare Rosa Parks - SWINGROWERS. Dopo il concerto, la festa conclusiva con musica dance, che si terrà al Rise Up di via Ugo La Malfa 96, a cura di EXIT 10& LOVE. Special guest: Minerva Lowenthal from Bologna pride

Infine una riflessione personale, che mi permetto di fare (oggi) in quanto tra i fondatori  di un' associazione che fa parte delle 17 che costituiscono il Coordinamento Palermo Pride. Voglio ricordare ancora una volta che la festa di oggi, non è che la fase conclusiva di un percorso che ogni anno, da tre anni, dura settimane. Con incontri, dibattiti, proiezioni ecc... non devo convincere nessuno, il mondo è bello perchè è vario, ma raddrizzare il tiro di alcuni "pensieri", quello, voglio provare a farlo. Ebbene, il Pride non è il mero "orgoglio di essere gay". Troppo facile e molto riduttivo etichettarlo in 4 parole e farlo sembrare un qualcosa che non ha motivo di esistere, una goliardia inutile o una dichiarazione pubblica della propria sessualità fine a se stessa. L'Orgoglio sta nel poter finalmente essere quello che si è, alla luce del sole. Nel poter dire "abbiamo lottato e ci siamo riusciti. E ne siamo orgogliosi!". E bisogna festeggiare per questo e non dimenticare mai, mai, quanta fatica è costata arrivare fino a questo punto, quanti morti, quante lacrime, quante battaglie. E di strada ancora ce n'è e lo sappiamo. E allora cerchiamo tutti di essere ORGOGLIOSI di quei passi avanti che sono stati fatti. Perchè tuo figlio/a, tuo fratello/a, il tuo amico/a gay, oggi può camminare a testa alta ed essere felice. Perchè se tuo figlio/a sarà gay e potrà camminare a testa alta ed essere felice, è grazie a chi ha lottato. Il Pride è l'orgoglio di tutti, gay ed etero. Ogni passo avanti della società è un bene, una conquista per tutti. Non dimentichiamocelo mai. IO SONO ORGOGLIOSA .

 PERCORSO PALERMO PRIDE 2012: http://palermopride.it/2012/?page_id=1536

 

Vi lascio a questo breve video. Nella convinzione che la memoria, sia il punto di partenza necessario per qualunque battaglia culturali per il vero cambiamento. Una costante necessaria.

http://www.youtube.com/watch?v=eXUc2CpioDA&feature=related

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

*Puoi dare un contributo anche tu al Palermo pride 2012: fai una donazione per sostenere la manifestazione LGBT che riesce a coinvolgere migliaia di persone, centinaia di artisti e di volontari.

IBAN IT66K0617504672000011059480

per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.