News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Palermo, il Comune garantisce impegno per la ripresa del trasporto studenti disabili

Un passo avanti verso il ripristino del servizio di trasporto per i cinquanta studenti disabili palermitani che hanno chiesto di usufruirne, dopo i disagi provocati dalla dismissione della Gesip e l'interruzione dei servizi garantiti. La vicenda potrebbe risolversi nel giro di un mese, dopo l'approvazione – avvenuta ieri a sala delle Lapidi – del bilancio di previsione 2012. L'assessorato alla Cittadinanza sta infatti definendo le procedure per l'accreditamento volontario delle ditte interessate al trasporto; una volta verificato il possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento del servizio, verrà diramato l'elenco degli accreditati e ciascuna famiglia potrà scegliere liberamente quale servizio utilizzare.

"Siamo consci delle difficoltà che attualmente patiscono le famiglie palermitane che vivono questo problema – ha detto l'assessore comunale Agnese Ciulla - In queste settimane il Comune ha potuto garantire, con propri mezzi e fondi e con l'affidamento dei servizi a soggetti esterni il trasporto dei centocinquanta cittadini disabili che necessitavano di cure e terapie riabilitative".