News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Palermo. Guardia di Finanza sequestra oltre 2600 prodotti contraffati

Borse Louise Vuitton, cinture, cd, dvd, occhiali e calzature all'interno di tre scatoloni e pronti per essere venduti: 912 articoli tutti contraffatti. Un senegalese di 30 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Palermo per vendita di prodotti contraffatti

Inoltre, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio svolto in un mercato rionale di Porticello, frazione di Santa Flavia (PA), i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Bagheria hanno rivenuto e sequestrato, abbandonati presso una bancarella da un soggetto che all'arrivo dei militari si è dato rapidamente alla fuga, 1537 fra CD e DVD contenenti opere musicali e cinematografiche illegalmente riprodotte, 75 paia di scarpe di noti marchi contraffatti e 114 orologi con loghi falsi.