News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Palermo e i rifiuti, storia infinita. Rinvio per il concordato Amia

Ancora un rinvio per la vicenda Amia, l'azienda di igiene ambientale di Palermo. Oggi il Tribunale fallimentare avrebbe dovuto esprimersi sul concordato preventivo presentato dal liquidatore della società, ma la decisione è slittata al 6 novembre prossimo.

Lo rende noto il Comune.

"Le motivazioni del rinvio tecnico deciso oggi dal giudice fallimentare ci fanno sperare che entro la metà di novembre possa cominciare un processo per riportare l'azienda sotto il controllo dell'Amministrazione comunale", ha commentato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. "E' urgente - ha aggiunto - porre fine ad una gravissima crisi gestionale dell'azienda, cui corrisponde una crisi di gestione dell'igiene ambientale. A tale crisi intendiamo porre fine, facendoci carico, come è normale che sia, della necessità di garantire i servizi alla cittadinanza e tutelare i diritti dei lavoratori"